Calenda rilancia il terzo polo: «Alternativo a sovranisti e populisti»

|

Il leader di Azione: «Purtroppo si andrà al voto con le attuali due coalizioni-accozzaglia». Salvini: «Voglio vedere Draghi, no a Svezia e Finlandia nella Nato»

Calenda torna a lanciare il terzo polo «alternativo a sovranisti e populisti» in vista della prossima tornata delle elezioni politiche. E intanto Salvini punta a incontrare Draghi di ritorno dagli Usa e frena sull’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato.    

I progetti di Calenda 

Il leader di Azione fa il punto in una intervista a Repubblica. «Non è un segreto che la mia ambizione è costruire una coalizione di persone serie e responsabili che metta in fuorigioco sovranisti e populisti. La distanza valoriale e politica tra Letta e Carfagna è molto inferiore a quella che c’è non solo fra Letta e Conte, ma pure tra Carfagna e Meloni. Purtroppo si andrà al voto con queste due coalizioni-accozzaglia e Azione sarà costretta a costituire un terzo polo della responsabilità e del pragmatismo, sperando di avere numeri sufficienti per impedire la nascita di una maggioranza di parte che non sarebbe capace di governare, litigherebbe su tutto e alla fine imploderebbe. Arrecando un danno enorme al Paese alle prese con le gravi ricadute della guerra ucraina».

In questa prospettiva secondo Calenda «si formerebbe un esecutivo di larghe intese tra partiti europeisti, con Draghi dopo Draghi e questa coalizione europeista e atlantista chiederà a Draghi di rimanere a Palazzo Chigi».

Il fronte europeo e gli scenari 

«L’Italia – prosegue Calenda aprendo il discorso all’Europa – dipende largamente dal sostegno europeo e i leader della destra italiana sono anti-europeisti convinti, per di più senza alcuna esperienza di governo. Tifano per la spesa pubblica e bonus illimitati, su Covid, guerra e politica di bilancio si sono mostrati irresponsabili». Il segretario del Pd, Enrico Letta, vorrebbe che Azione entrasse nella coalizione del centrosinistra. «Credo abbia chiaro che noi non correremo mai insieme se loro continueranno a inseguire i 5Stelle. Come penso sia chiaro a tutti che il Pd non sarà in grado di governare con Conte. Come farebbero a rispettare gli impegni con la Nato? Oppure a costruire i rigassificatori e i termovalorizzatori che servono?”. 

Salvini, Draghi e la Nato 

E sui temi europei interviene anche il leader della Lega Matteo Salvini al Fatto Quotidiano. «Dopo che è tornato da Washington ho chiesto a Draghi un incontro per capire com’è andata. Intanto sono contento che il presidente del Consiglio abbia iniziato a parlare di pace, poi ci parlerò lunedì. In base a quella chiacchierata, decideremo cosa fare in Parlamento». Quella di Conte sul no alle armi all’Ucraina «è una posizione che va rispettata, noi stiamo parlando di pace fin dall’inizio e se Conte è arrivato sulle nostre posizioni sono contento. Io ho detto da sempre che sono contrario, un conto è mandare aiuti economici e militari all’inizio della guerra, un conto è farlo adesso. Bisogna arrivare alla pace e inviare armi non aiuta. Svezia e Finlandia nella Nato? Non adesso, tutto ciò che allontana la pace va messo in lista d’attesa». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...

Pnrr, Foti attacca Bruxelles: “Le critiche dell’Ue sono un’invasione di campo”

"Modello di Ursula è il passato, Italia difende i...

Nomine Inps e Inail: in pole position Fava e Cervone 

E’ scaduto il termine del decreto del governo, Tridico...

Corte dei conti e Pnrr: è lite tra Italia e Ue

Commissione Ue, "monitorerà con attenzione". Palazzo Chigi: "Non alimentare...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Leggi anche

Draghi rilancia: «Serve un nuovo patto di fiducia» 

Il premier nel suo intervento al Senato: «I partiti...

Governo, Draghi si è dimesso

Il presidente del Consiglio ha rassegnato le dimissioni al...

Guerra del grano, cresce il rischio carestia in Africa: ecco i Paesi coinvolti 

Cresce la disponibilità in Russia dove per il blocco...

Migranti, l’Ong: “Tre navi sul posto”. Il piano di Calenda in 7 punti

47 migranti alla deriva, l’aggiornamento di Alarm Phone: tre...

Caro bollette, partiti in pressing: Draghi stretto tra rincari e Pnrr 

Scostamento di bilancio, proroga per il prezzo dei carburanti:...

Dalla Homepage

Decreto Pa, attesa una fiducia burrascosa. Opposizioni sulle barricate: “È un doppio bavaglio”

Magistrati contabili all'attacco: “Indebolite legalità, regolarità e correttezza”. Il...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...