Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Alluvione in Emilia-Romagna: la tragedia si ripete ancora (e non è un caso)
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Editoriali e commenti > Alluvione in Emilia-Romagna: la tragedia si ripete ancora (e non è un caso)
Editoriali e commenti

Alluvione in Emilia-Romagna: la tragedia si ripete ancora (e non è un caso)

Giulia Fuselli 17 Maggio 2023 19:21
Condividi
3 Min di lettura
il difforme marche maltempo
ALLUVIONE NELLE MARCHE, CLIMA, CRISI CLIMATICA, NUBIFRAGIO
Condividi

La responsabilità di quanto sta accadendo in questi giorni viene “palleggiata” da un motivo ad un altro. E’ tempo di cercare soluzioni

Non c’è più tempo. Quello che molti esperti avevano preannunciato si sta avverando e nascondere la polvere sotto al tappetto non serve più a nulla. Una verità che ormai è realtà palpabile, quello del cambiamento climatico, a spese ci migliaia di vittime in tutto il globo.

Possiamo dare la colpa al cambiamento climatico o prenderci (finalmente) la responsabilità di aver provocato noi tutto questo? Un terrore che semina qualcosa di incontrollabile, inaspettato, capace di mettere in ginocchio centinaia e centinaia di italiani costretti a ripartire da zero. Il cambiamento climatico è di nostra responsabilità: ciascuno di noi è consapevole di quello che fa – e non fa – in merito alla questione ambiente.

Certo è che la politica ha il carico sulle spalle. “Eventi estremi come quello in corso rischiano di diventare la normalità se non affrontiamo con urgenza le cause della crisi climatica. Continuare a estrarre e bruciare gas e petrolio è un crimine che aggraverà sempre di più l’emergenza climatica, con la perdita di vite umane, la distruzione ambientale, e gravi impatti economici e sociali” ha affermato Federico Spadini di Greenpeace Italia. La politica deve fare il suo e dimostrare di essere all’altezza della situazione. Una sfida che non contempla solo l’Italia ma il mondo intero.

I danni provocati dall’alluvione in Emilia-Romagna e questo è solo l’inizio. L’allarme arriva anche dall’ONU: “la probabilità del 66% che le temperature globali superino di 1,5 gradi i livelli pre-industriali per almeno un anno fra il 2023 e il 2027″. E’ inoltre quasi certo (al 98%) che questi cinque anni nel loro complesso saranno i più caldi mai registrati, per l’effetto combinato del riscaldamento globale di origine umana e del Nino, il riscaldamento periodico del Pacifico tropicale centrale e orientale, di origine naturale”.

Alluvioni, terremoti, maremoti, siccità sono sempre più ricorrenti e prendono spazio nella nostra quotidianità, spezzandola bruscamente. Una soluzione da trovare è ancora lontana e la preoccupazione per il mondo, il nostro pianeta è sempre più evidente. E’ tempo di fare qualcosa.

© Riproduzione riservata

TAGGED: Cambiamento Climatico
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Centrale di Fukushima
Mondo

Fukushima: nuovo lotto di acqua trattata rilasciata dalla centrale VIDEO

Ti potrebbe interessare

ildifforme migranti
Editoriali e commenti

Pozzallo: il giudice “libera” tre migranti Inizia il boicottaggio alla linea del governo

Carlo Nordio
Editoriali e commenti

Nordio da un anno alla giustizia: è arrivato il tempo dei bilanci

Statua della Giustizia
Editoriali e commenti

Prescrizione: la tripletta garantista del centrodestra

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

In Evidenza

covid vaccino
Cronaca

Covid, dal 2 ottobre parte la campagna vaccinale nel Lazio

Carlo Calenda leader di Azione
Politica

Marelli, Calenda ignorato al presidio: “Non mi volete parlare”

Anguissa e Osimhen, Napoli
Calcio

Lecce-Napoli 0-4, Garcia cala il poker: Osimhen decisivo dalla panchina

Tupac Shakur
Spettacoli

Tupac, dopo 27 anni arrestato il mandante dell’omicidio

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?