Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Il 25 aprile renda omaggio anche alla Resistenza ucraina 
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Editoriali e commenti > Il 25 aprile renda omaggio anche alla Resistenza ucraina 
Editoriali e commenti

Il 25 aprile renda omaggio anche alla Resistenza ucraina 

Massimo Colonna 23 Aprile 2023 18:24
Condividi
5 Min di lettura
il difforme ucraina
Condividi

E’ indubbio che ogni episodio storico abbia una sua specificità, ma quando un popolo invaso lotta per la sua libertà non ha senso fare distinzioni speciose, come se esistessero Resistenze di serie A e di serie B

Un anno fa, alla vigilia della guerra in Ucraina, tutti o quasi gli esperti di geopolitica davano per certo che quella di Putin era una dimostrazione di forza volta esclusivamente a consolidare le posizioni acquisite nei territori occupati.  Rileggere le cronache di allora è molto istruttivo per comprendere il filo rosso che ha sempre legato il putinismo italiano al Verbo di Mosca. Basta confrontare la consonanza dei contenuti e perfino dei toni sarcastici di certe dichiarazioni. Ad esempio, Peskov, l’ineffabile portavoce di Putin, sostenne quattro giorni prima dell’inizio dell’operazione speciale che “a tutto pensano i russi fuorché fare un’invasione dell’Ucraina stile Praga o Budapest”, che “la Russia non ha attaccato nessuno nella storia…” e che “siamo l’ultimo Paese in Europa che vuole anche solo parlare di guerra”. Nelle stesse ore il direttore del Fatto quotidiano Marco Travaglio denunciava su Twitter “l’ennesima fake news americana dell’invasione russa dell’Ucraina (ancora rinviata causa bel tempo)”. Una saldatura ideologica, trasversale in settori della destra e della sinistra, che né le smentite del campo di battaglia, né le immani perdite da entrambe le parti, né i massacri di civili, né la scoperta delle fosse comuni, né i sistematici bombardamenti sulle città sono mai riusciti a scalfire. Tanto che oggi lo stesso Fatto quotidiano ha lanciato la raccolta di firme per il referendum “contro gli armamenti a Kiev”, con un tonitrueggante Moni Ovadia che proclama: “Adesso la maggioranza pacifista degli italiani può dire finalmente la sua”.

Che questo referendum venga lanciato alla vigilia del 25 aprile da un quotidiano sempre in prima linea per denunciare le ambiguità della destra sul valore della Resistenza può sembrare una contraddizione, ma purtroppo non lo è, perché fa parte di quella corrente di pensiero secondo cui il paragone tra la Resistenza partigiana e quella ucraina è “un falso storico e una mistificazione politica” del cosiddetto partito unico guerrafondaio. E’ la linea dettata dall’Anpi, che detta legge su chi è legittimato o meno a partecipare all’anniversario della Liberazione. E’ indubbio che ogni episodio storico abbia una sua specificità, ma quando un popolo invaso lotta per la sua libertà non ha senso fare distinzioni speciose, come se esistessero Resistenze di serie A e di serie B. Ebbene, questi signori non hanno alcun titolo per impartire lezioni in nome del 25 aprile, “visto che hanno capito così male la nostra Liberazione da non vedere il parallelo che la guerra per la liberazione dell’Ucraina ci ripropone oggi” – ha lucidamente scritto Antonio Polito sul Corriere della sera.

Ma il pacifismo rosso parla da sempre il linguaggio dell’ideologia, non della ragione, e resta ferocemente anti-occidentale, per cui la rivolta democratica di piazza Maidan che portò alla destituzione del leader filorusso Janukovyc è considerata un golpe fomentato dagli Usa “per sottrarre Kiev a Mosca”, come se l’Ucraina fosse una proprietà personale di Putin. Il quale, dunque, sarebbe stato “costretto” a intervenire non per revanscismo imperialistico, ma solo per restituire un ruolo da protagonista alla Russia in Europa, in un nuovo assetto fondato sull’equilibrio delle potenze, sovvertendo il primato americano codificato nella Nato. Con questa premessa assolutoria diventa giusto e giustificato che il nuovo zar consideri un proprio diritto mantenere una sua sfera d’influenza, come ai tempi della Guerra Fredda, e di non avere la Nato alle sue frontiere. In realtà un anno fa Putin ha sbagliato i calcoli credendo di poter ripetere il vecchio schema di guerra più volte applicato dalla Russia prima zarista e poi sovietica, quello basato sulla logica del fatto compiuto, contando sull’inerzia dell’Occidente che nove anni fa si era voltato dall’altra parte davanti all’annessione della Crimea. L’Occidente invece non si è sfaldato, ed è questo che il pacifismo non tollera, e alza quindi la voce per disarmare l’Ucraina in nome di una finta pace e in nome soprattutto degli interessi di Putin. Questi referendum, insomma, sono un insulto alla Resistenza ucraina e al concetto stesso di pace.

© Riproduzione riservata

TAGGED: Guerra, Russia, Ucraina
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

Trump e Biden
Editoriali e commenti

Elezioni americane: tra Biden e Trump una partita alla meno

Cpr: il no di Giani governatore toscano in fuga dalla realtà
Editoriali e commenti

Cpr: il no di Giani governatore toscano in fuga dalla realtà

L'Aula della Camera
Editoriali e commenti

Riforme: perché al centrodestra converrebbe puntare sul presidenzialismo e non sul premierato

Migranti
Editoriali e commenti

Abolire la Bossi-Fini? Ma l’immigrazione clandestina è reato in tutta Europa

In Evidenza

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

volpe
Cronaca

Il caso del cane-volpe, procreare tra specie diverse è possibile?

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?