Svezia nella NATO, oggi il voto del parlamento ungherese

Ci si aspetta un sì dal parlamento perché la situazione si è sbloccata nelle ultime settimane, grazie alla visita di venerdì del primo ministro svedese Ulf Kristersson che ha segnato l'epilogo di un "lungo processo di ricostruzione della fiducia"

3 Min di lettura

Dopo due anni dalla richiesta della Svezia di accedere alla NATO, oggi 26 febbraio il Parlamento ungherese, l’unico oppositore all’ingresso, voterà sull’adesione di Stoccolma all’Alleanza Atlantica. Ci si aspetta un sì dal parlamento perché la situazione si è sbloccata nelle ultime settimane, grazie alla visita di venerdì del primo ministro svedese Ulf Kristersson che ha segnato l’epilogo di un “lungo processo di ricostruzione della fiducia“, secondo quanto affermato da Orban.

Svezia nella NATO, un percorso accidentato

La richiesta della Svezia è stata tenuta in stallo perché la Turchia e l’Ungheria, che mantengono relazioni migliori con la Russia rispetto ad altri membri dell’alleanza guidata dagli Stati Uniti, hanno mostrato reticenze, ma la Turchia aveva già ritirato il suo veto, al contrario di quanto avvenuto in Ungheria.

nato stoltenberg
Jens Stoltenberg

L’ultimo tavolo di confronto doveva tenersi il 5 febbraio ma i parlamentari del partito del primo ministro ungherese Viktor Orban, hanno disertato la seduta straordinaria dell’Assemblea nazionale facendo cadere il tentativo in un nulla di fatto.

Viste le derive autoritarie del capo del governo ungherese, Orban non è ben visto in Europa, essendo il meno allineato con la linea politica dell’Unione. Le sue resistenze sull’ingresso della Svezia nella NATO avevano portato i paesi del blocco atlantico ad esercitare delle pressioni sul governo ungherese per cedere su questo punto. Così Orban ha subordinato all’accesso di Stoccolma nel Patto Atlantico un incontro che chiarisse le critiche posizioni della Svezia nei confronti delle politiche ungheresi: è stato raggiunto un accordo sulla difesa e una conseguente distensione delle tensioni.

Svezia nella NATO, accerchiamento della Russia

Dopo che il Parlamento ungherese avrà dato la sua approvazione, verrà inviato un documento ufficiale a Washington. Così il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg inviterà formalmente la Svezia ad aderire alla NATO, ma perché la Stoccolma aderisca al trattato è necessaria una decisione del governo del Paese. Infatti verrà firmato un ulteriore documento di adesione dal quale risulterà che è stata presa la decisione formale sull’adesione. Nel momento in cui il protocollo di adesione viene presentato a Washington, la Svezia sarà protetta dall’articolo 5 sulla difesa collettiva e diventerà a tutti gli effetti membro della NATO.

Con la Svezia che ha seguito la Finlandia nella NATO, diventandone il 32° membro, il Presidente Vladimir Putin ha effettivamente ottenuto ciò che più temeva, un’espansione dell’alleanza e un’accerchiamento della Russia.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo