Papa Francesco apre al viaggio in Ucraina

|

Invitato a Malta per un convegno sui migranti, il Pontefice ha catechizzato sul ripudio della guerra e aperto alla possibilità di raggiungere Kiev 

Torna a parlare Papa Francesco, interpellato a margine di un viaggio diplomatico a Malta. Il Pontefice si è espresso in merito alla questione ucraina, ribadendo la sua ferma condanna alle azioni belliche aprendo, inoltre, ad una possibilità. 

Umanità infantile e viaggio in Ucraina

Papa Francesco è tornato a denunciare la mostruosità della guerra in Ucraina ricordando le parole di Giorgio La Pira che denunciava «l’infantilismo dell’umanità» sostenendo che quell’infantilismo «riemerge profondamente nelle seduzioni dell’autocrazie e degli imperialismi».

Il Pontefice ha invocato, inoltre, l’adozione di «una misura umana davanti all’aggressività infantile e distruttiva che ci minaccia, di fronte al rischio di una guerra fredda allargata che può soffocare la vita di interi popoli e generazioni». Alla domanda dei cronisti, che gli chiedevano di un suo possibile intervento direttamente a Kiev, ancora sotto assedio, ha ribattuto che «il viaggio in Ucraina è un’opzione che stiamo valutando, è sul tavolo».

Migranti e cooperazione internazionale 

Parole forti sono state usate anche per invitare all’accoglienza ed al sostegno dei migranti che ogni giorno attraversano il Mediterraneo.

Bergoglio, dopo aver ringraziato Malta per l’accoglienza ricevuta, ha richiamato al senso di dovere e responsabilità, da parte dei governi nazionali, affinché si agisca in modo uniforme poiché «non possono alcuni Paesi sobbarcarsi l’intero problema nell’indifferenza di altri! E non possono Paesi civili sancire per il proprio interesse torbidi accordi con malviventi che schiavizzano le persone».

Superare la paura del “diverso” e aprirsi all’accoglienza 

Intervento concluso con un appello rivolto alla comunità «Aiutiamoci a non vedere il migrante come una minaccia e a non cedere alla tentazione di innalzare ponti levatoi e di erigere muri. L’altro non è un virus da cui difendersi ma una persona da accogliere – ha poi chiosato – è impellente la necessità di superare la narrazione timorosa di invasioni e differenze troppo ampie». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Guerra in Ucraina, Castelli: «Non voterei risoluzione contro l’invio delle armi»

Il vice ministro dell’Economia e delle Finanze interviene al...

I sogni e le speranze di Mogol

Giulio Rapetti Mogol parla in esclusiva con Il Difforme e anticipa i prossimi progetti: Ucraina, le collaborazioni storiche, l'autore dai migliori testi fino al prossimo obiettivo che coinvolge l'intera comunità. E sulla morte afferma: "Non va temuta".

Allarme USA: missili nordcoreani in arrivo per Mosca

Le foto dall’intelligence americana che confermano l’invio di armi...

Cooperazione, Mattarella: «Dare una risposta netta alla Russia» 

Il presidente della Repubblica inaugura i lavori della seconda...

Ucraina, Casa Bianca invita Zelensky a rivedere le posizioni

Da Washington: «Recuperare i territori perduti sarà complicato, si...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...