Papa è preoccupato: tanti individui isolati, molto “social” e “poco sociali”

|

Nel suo discorso al mondo universitario e della cultura il Papa mette in guardia da “un certo uso di algoritmi, che può destabilizzare l’umano”

Papa Francesco mette in guardia dal “paradigma tecnocratico”, da “un certo uso degli algoritmi che può rappresentare un ulteriore rischio di destabilizzazione dell’umano”. Nel suo discorso al mondo universitario e della cultura, nella facoltà di Scienze Bioniche di Informatica e Scienze Bioniche dell’Università Cattolica “Peter Pazmany” il Pontefice si e’ rammaricato dei tanti individui isolati, molto “social” e “poco sociali” e ha invitato a riflettere sulla “tracotanza di essere e avere”.

“La vita può rimanere vivente? E’ una questione che, specialmente in questo luogo, dove si
approfondiscono l’informatica e le “scienze bioniche”, e’ bene porsi. Infatti, quanto intravisto da Guardini (Romano Guardini, grande intellettuale e uomo di fede,) appare evidente ai nostri
giorni: pensiamo alla crisi ecologica, con la natura che sta semplicemente reagendo all’uso strumentale che ne abbiamo fatto”.

Papa Francesco
Papa Francesco

“Pensiamo alla mancanza di limiti, alla logica del “si può fare dunque e’ lecito”, ha affermato il Papa. “Pensiamo anche alla volontà di mettere al centro di tutto non la persona e le sue relazioni, ma l’individuo centrato sui propri bisogni, avido di guadagnare e vorace di afferrare la realtà. E pensiamo di conseguenza all’erosione dei legami comunitari, per cui la solitudine e la paura, da condizioni esistenziali, paiono tramutarsi in condizioni sociali”.

“Quanti individui isolati, molto “social” e poco sociali, ricorrono, come in un circolo vizioso, alle consolazioni della tecnica come a riempitivi del vuoto che avvertono, correndo in modo ancora più frenetico mentre, succubi di un capitalismo selvaggio, sentono come più dolorose le proprie debolezze, in una società dove la velocità esteriore va di pari passo con la fragilità interiore”, ha proseguito Papa Bergoglio.

“Dicendo ciò – ha poi aggiunto – non voglio ingenerare pessimismo – sarebbe contrario alla fede che ho la gioia di professare -, ma riflettere su questa “tracotanza di essere e di avere“, che già agli albori della cultura europea Omero vedeva come minacciosa e che il paradigma tecnocratico esaspera, con un certo uso degli algoritmi che può rappresentare un ulteriore rischio di destabilizzazione dell’umano”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Scontri al liceo di Firenze: “Non c’è clima di tensione come in passato” 

Antonello Giannelli, presidente dell’associazione nazionale dei dirigenti scolastici, interviene...

Milleproroghe, salta legge sui diritti tv

Il testo in Aula al Senato. Non dovrebbe...

Terremoto M5S: Di Maio verso la scissione

Sembrano ormai insanabili i disguidi che nei giorni scorsi...

Spari in chiesa, sette morti ad Amburgo: perché è terrorismo 

Panico nella notte in Germania: colpi di pistola contro...

Sanremo 2023: le dichiarazioni alla prima conferenza stampa

Nella città simbolo della canzone italiana si apre la...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...