Nato: «Mosca una minaccia, Pechino una sfida»

|

L’Alleanza aggiorna il documento-guida denominato “Strategic Concept”, pubblicato ogni dieci anni. L’ultima versione è quella di Lisbona 2010. Ecco come cambiano i rapporti geopolitici  

Aggiornato in occasione del summit a Madrid il documento-guida della Nato, “Strategic Concept”, che viene redatto circa ogni dieci anni e che quindi va ora a sostituire il precedente di Lisbona del 2010. Se ai tempi della Guerra Fredda i punti rimanevano segreti, essendo il documento considerato di natura sensibile, oggi sono invece disponibili pubblicamente.

Non si può rigettare l’ipotesi di un attacco. I regimi autoritari sfidano la democrazia

Gli Alleati non possono più scartare l’ipotesi di un attacco contro la loro sovranità e integrità territoriale, dal momento che la natura delle minacce è ora “globale e interconnessa”. Così come lo è il sistema di comunicazioni, quindi, lo sono anche i possibili pericoli che l’Alleanza si potrebbe trovare ad affrontare. I regimi autoritari sfidano “gli interessi e i valori democratici” dei membri Nato e al contempo investono in “sofisticate capacità militari, anche missilistiche, sia convenzionali che nucleari”.

Russia e Cina: due forme di attenzione diverse

Diversi i paragrafi dedicati al ruolo di Russia e Cina. In modo inedito, si affronta la partnership strategica tra Pechino e Mosca, che letta in avversione ai valori e agli interessi condivisi dall’Alleanza.

La Russia torna a essere “la più significativa minaccia diretta. Punta a destabilizzare i Paesi del nostro sud e del nostro est”, ponendo una sfida strategica nell’Artico (l’accusa alla Norvegia per il blocco dei rifornimenti per i minatori russi – ndr), e rafforzando la presenza militare nel mar Baltico, nel Mediterraneo e nel mar Nero; ulteriore fonte di preoccupazione proviene dall’integrazione della Bielorussia.

La Cina invece viene definita una “sfida”, più che una minaccia, sebbene uno dei paragrafi non sia indulgente con la Repubblica Popolare: Pechino userebbe infatti la sua leva economica “per creare dipendenze strategiche e aumentare la sua influenza”. Compierebbe inoltre “operazioni maligne ibride e cibernetiche” per minare la sicurezza alleata.

Tra le nuove sfide, centrale quella del cambiamento climatico

Le nuove sfide (cyber, ibride e spaziali) sono trattate in maniera approfondita, ma quella di maggiore importanza ha per protagonista il cambiamento climatico.

La Nato promette di rafforzarsi in tutti questi settori e assicura di lavorare per identificare e ridurre eventuali vulnerabilità strategiche, incluse le “infrastrutture, le catene di valore e i sistemi sanitari”; contestualmente, saranno rafforzati sicurezza energetica e servizi essenziali per le popolazioni.

L’aspetto più pratico del documento 2022 è il nuovo modulo forze Nato, integrato sui cinque domini (terra, mare, aria, cyber e spazio), che prevede truppe pre-assegnate, ma non dislocate, a specifiche aree e Paesi, mezzi pre-posizionati ed effettivi rafforzati per le rotazioni.

Stando al sottosegretario generale Jens Stoltenberg, gli Alleati si impegnano a fornire “entro l’anno” al Comando Supremo (Saceur) 260mila forze aggiuntive, a vari livelli di prontezza.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Decreto Pa, attesa per oggi la fiducia al governo

Il decreto Pa contiene le nuove norme che limitano...

Pnrr, governo verso la fiducia

In Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte...

Pnrr, Foti attacca Bruxelles: “Le critiche dell’Ue sono un’invasione di campo”

"Modello di Ursula è il passato, Italia difende i...

Nomine Inps e Inail: in pole position Fava e Cervone 

E’ scaduto il termine del decreto del governo, Tridico...

Corte dei conti e Pnrr: è lite tra Italia e Ue

Commissione Ue, "monitorerà con attenzione". Palazzo Chigi: "Non alimentare...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Leggi anche

Giorgetti: «Svezia e Finlandia nella Nato potrebbero creare problemi con la Russia»

Il ministro dello Sviluppo economico parla da Sorrento degli...

Guerra del grano, cresce il rischio carestia in Africa: ecco i Paesi coinvolti 

Cresce la disponibilità in Russia dove per il blocco...

Da Di Maio alla Via della Seta: i nuovi rapporti Italia-Cina

Incontro della premier Meloni con il presidente Xi nell’ambito...

Guerra, la visione di Zuppi: «La difesa è diritto, ma la pace è diritto più grande» 

Il neopresidente eletto parla all’Assemblea Generale della Conferenza episcopale...

Zelensky: armi e sanzioni sono il vaccino contro il virus russo

Il presidente ucraino torna a chiedere all'Occidente aiuti militari...

Dalla Homepage

Decreto Pa, attesa una fiducia burrascosa. Opposizioni sulle barricate: “È un doppio bavaglio”

Magistrati contabili all'attacco: “Indebolite legalità, regolarità e correttezza”. Il...

Tajani alla Protezione Civile: “Meccanismo che deve essere sempre più raccontato”

Tajani si rivolge alla Protezione Civile aprendo il panel...

Il Museo Boncompagni Ludovisi celebra l’evoluzione della moda italiana

A Roma, vicino via Veneto, c’è un villino in...

Mef: assegnati altri 2 miliardi del FOI 2023 per interventi del Pnrr

Lo scopo è fronteggiare aumento costi materiali e consentire...