Lukashenko vieta Orwell, il romanzo che racconta la dittatura 

|

In Bielorussia Lukashenko proibisce la commercializzazione di “1984” di George Orwell, arrestato editore Andrey Yanushkivich

La celebre opera “1984” di George Orwell, romanzo che racconta la dittatura, viene messa all’indice nella Bielorussia da Lukashenko. Il governo di Minsk ha chiesto agli editori bielorussi di non commercializzare il libro, sia ritirandolo dagli scaffali e sia sospendendo la vendita online. L’ordinanza è entrata in vigore dallo scorso 19 maggio ed è un atto di vera e propria censura operato da Lukashenko, primo alleato del Cremlino nella guerra in Ucraina. Dal momento in cui è entrato in vigore l’ordine, per la popolazione bielorussa è vietato non solo acquistare una copia del romanzo, ma anche possederne una in casa. 

A raccontare i fatti fonti ucraine che citano Nasha Niva (Il nostro campo), un settimanale bielorusso che pubblica dall’esilio svizzero dopo che le autorità nel 2021 ne avevano previsto la chiusura. Anastasia Lapatina giornalista de il Kyiv Indipendent osserva che «Tutti i divieti sulla letteratura sono orrendi, ma lo sono ancora di più quando riguardano un libro che descrive perfettamente i nostri vicini», riferendosi non solo a Lukashenko quanto anche alla propaganda di guerra in Russia. 

Arrestato l’editore Andrey Yanushkivich, trovate in casa copie di “1984”

Prima che Alexander Lukashenko vietasse Orwell, il romanzo che racconta la dittatura, «il 16 maggio l’editore Andrey Yanushkevich e un collega sono stati arrestati dopo che il suo appartamento è stato perquisito dalle forze di sicurezza dello Stato. Hanno confiscato 200 copie del libro», come racconta Iryna Pavlenko del Kyiv Indipendent del 19 maggio. Da notare come alla perquisizione, avvenuta con un certo anticipo sull’entrata in vigore della messa al bando dell’opera, sia seguita la chiusura della casa editrice.

La casa editrice di Yanushkevich era colpevole di aver pubblicato la versione del romanzo in lingua bielorussa nel 2020, divenuta poi un successo letterario il seguente anno. 

D’altronde, era stato lo stesso Orwell a descrivere nel suo capolavoro distopico la rappresentazione di un regime autoritario che tiene soggiocata la vita di tutti i cittadini. Lo slogan del Grande Fratello, entità misteriosa che governa il mondo di “1984”, richiama alla retorica del conflitto a cui si assiste da quasi tre mesi: «La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L’ignoranza è forza»

Il controllo esercitato sulle menti dei protagonisti del romanzo avviene anche attraverso la censura letteraria, o la riscrittura di notizie e della storia, seguendo i dettami del partito totalitario al potere. «È una mossa comune a tutti i dittatori: vietare la verità su come funziona il meccanismo della repressione – commenta il poeta bielorusso Serhiy Prylutsky È stupido, ma è completamente nello spirito di Lukashenko». 

1984, un capolavoro controverso

Non è la prima volta che “1984”, il più famoso romanzo dello scrittore inglese George Orwell, finisce al centro della cronaca. Oggi, dopo 73 anni dalla prima edizione la sua forza irriverente ancora non si placa. Solo pochi mesi fa, infatti, l’università inglese del Northampton aveva sconsigliato la lettura del libro ai suoi studenti per «materiale esplicito». Il romanzo era considerato «offensivo e inquietante». 

Una motivazione differente da quella operata in Bielorussia, ma altrettanto paradossale visto che uno dei bersagli della critica di Orwell era proprio la censura. Per il suo potere controverso,  inoltre, fino al 1987 fu vietato possedere una copia del romanzo nei territori dell’URSS.

Il capolavoro del romanziere inglese fu scritto nel 1948, dopo i tragici anni della Seconda mondiale che vedeva contrapposti due regimi totalitari: la Germania nazista di Hitler e l’Unione Sovietica di Stalin. Orwell, che aveva combattuto contro i franchisti spagnoli nel 1934, portava nelle pagine la sua visione disincantata delle dittature e la loro propaganda. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Bielorussia, pena di morte per chi prepara atti terroristici 

Il presidente Lukashenko ha firmato degli emendamenti al codice...

Dalla Homepage

Marciniak confermato per Istanbul. La Uefa: “Abbiamo chiarito”

Il direttore di gara polacco, accusato di aver partecipato...

Sonego che bello: battuto Rublev al Roland Garros

L’italiano vola agli ottavi del prestigioso torneo battendo il...

Incendio a Roma: il bilancio è di un morto e 17 feriti

Inferno in una palazzina a Colli Aniene: in tre...

In Italia un nuovo supercomputer per la fusione nucleare

Enea, Cineca e Eurofusion siglano accordo per sviluppare...