Il vaiolo delle scimmie si sta evolvendo: «Fino a 15 mutazioni»

|

La scoperta pubblicata su “Nature Medicine” conta 50 mutazioni di differenza dal 2018

Il virus del vaiolo delle scimmie si sta evolvendo. Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori guidati dall’Istituto Nazionale di Sanità Doutor Ricardo Jorge (Insa) di Lisbona e pubblicato sulla rivista “Nature Medicine”, indica che il ceppo scoperto nel maggio 2022 è diverso da quello che provocò l’epidemia del 2018-2019, cosa che potrebbe comportare un’evoluzione accelerata del virus.

Il vaiolo delle scimmie è una malattia infettiva rara che si diffonde tra gli animali, esseri umani inclusi, causata dal virus noto come MPXV, che appartiene al genere Orthopoxvirus, di cui fa parte anche il vaiolo. Endemica nelle aree dell’Africa occidentale e centrale, è arrivata al di fuori di queste aree per lo più grazie all’importazione dalle regioni interessate.

Il primo focolaio a maggio 2022. Ora ci sono oltre 2.500 casi nel mondo

Il primo focolaio che coinvolgeva più paesi è stato identificato per la prima volta nel maggio del 2022, nel Regno Unito, e attualmente (cifra aggiornata al 18 giugno) ci sono più di 2.500 casi confermati in tutto il mondo.

I ricercatori, guidati da Joana Isidro, Vitor Borges e Miguel Pinto, hanno ricostruito le sequenze genetiche di MPXV ora in circolazione; dall’analisi si è evinta una differenza di ceppi tra quello attuale e quello diffusosi nel 2018-2019: tra i due sarebbero intercorse ben 50 mutazioni.

Ulteriori analisi hanno poi mostrato i primi segni di un’ulteriore evoluzione in corso, con 15 mutazioni scoperte nel virus che si trasmette da uomo a uomo.

Secondo gli autori delle ricerche, questi risultati sono necessari per comprendere la traiettoria evolutiva del virus, dando informazioni sui possibili meccanismi che ne sono alla base.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

L’insonnia è scritta anche nei geni: il nuovo studio dagli USA

Un team di esperti scopre il gene responsabile dell’insonnia....

Vaiolo delle scimmie: a Cuba il primo morto italiano 

Decesso di un uomo di 50 anni che si...

Giornata della ricerca italiana nel mondo: in arrivo il nuovo podcast

Dalla meccanica computazionale, alla robotica, passando per i cambiamenti...

Abbasso le etichette, viva l’intelligenza fluida

Un team di ricercatori britannici mappa il cervello e...

Vaiolo delle scimmie: salgono i casi in Italia, ok a vaccino 

L’Oms avverte che sono circa 35mila da 92 Paesi,...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...