Giappone: la figuraccia in diretta di Space One VIDEO

La ricerca tecnologica per la conquista dello spazio continua ogni giorno, ma qualche volta segna degli insuccessi. Come quello avvenuto oggi in Giappone, dove un razzo di Space One contenente un satellite, è esploso pochi secondi dopo il lancio provocando un incendio

3 Min di lettura

Il sogno del Giappone di vedere il lancio di un nuovo satellite privato è letteralmente andato in fumo: Il razzo che avrebbe dovuto trasportarlo nello spazio è esploso in diretta televisiva sulla rete NHK, gettando un’ombra sulla Space One, la prima azienda privata del Giappone a progettare di posizionare un satellite in orbita.

Satellite: La figuraccia esplosiva di Space One

Il razzo, un’imponente struttura di 18 metri alimentata a combustibile solido, è decollato dalla piattaforma di lancio nella prefettura di Wakayama, nel Giappone occidentale, con l’obiettivo di trasportare un piccolo satellite di prova governativo. Tuttavia, pochi secondi dopo il decollo, si è verificata una catastrofe: le telecamere televisive hanno immortalato la palla di fuoco e il fumo nero che avvolgevano la piattaforma di lancio, mentre i detriti cadevano sulle vicine montagne.

Abbiamo eseguito il lancio del primo razzo Kairos, ma abbiamo dovuto interrompere il volo“, ha dichiarato Space One in una nota, aggiungendo che “i dettagli sono in fase di valutazione“. Il governo giapponese, impegnato nel mercato del lancio dei satelliti e valutando la sua capacità di mettere rapidamente in orbita piccoli satelliti, aveva fondato grandi speranze su Kairos, il razzo che si prevedeva sarebbe riuscito a posizionare il satellite al suo posto in soli 51 minuti.

Grandi sfide all’orizzonte

Space One, fondata nel 2018 da un team di importanti aziende tecnologiche giapponesi, tra cui Canon Electronics, IHI Aerospace, l’impresa di costruzioni Shimizu e la Development Bank of Japan (quest’ultima di proprietà del governo), ora si trova ad affrontare una difficile valutazione dei suoi progetti futuri. L’incidente di Kairos rappresenta un duro colpo per il settore spaziale privato giapponese, che già lo scorso luglio ha subito un altro grave contrattempo quando un motore a razzo giapponese è esploso durante un test, appena 50 secondi dopo l’accensione.

Incidenti che mettono in evidenza le sfide tecniche e finanziarie che le aziende giapponesi devono affrontare nel tentativo di competere nel mercato spaziale globale dominato da giganti come SpaceX e Blue Origin. Tuttavia, nonostante i recenti insuccessi, molti esperti rimangono ottimisti sul futuro del settore spaziale giapponese, ritenendo che questi ostacoli possano essere superati con il tempo e gli investimenti adeguati nella ricerca e nello sviluppo.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo