Countdown per l’incoronazione di Carlo: ecco i dettagli e i retroscena

|

Carlo cambia le regole dell’incoronazione: via il rito dell’omaggio, sì alla visione per tutto il pubblico. L’attesa per la cerimonia è scandita dalle polemiche

Sabato 6 maggio, Re Carlo III sarà incoronato seguendo un rito quasi millenario nella grande abbazia londinese di Westminster. Sarà il più grande evento reale da più di mezzo secolo, dal 1953 per la precisione, data dell’incoronazione della defunta Regina Elisabetta. L’incoronazione di Carlo sarà perfino più solenne del funerale di sua madre. La maggior parte della popolazione inglese rimane fermamente monarchica, anche se c’è da dire che le preparazioni per l’incoronazione non sono state prive di controversie.

Meghan declina l’invito

Carlo ha diminuito le presenze alla cerimonia, da 8.250 nel 1953, a 2000 invitati. Tra loro non ci saranno Sarah Ferguson e Megan Markle, quest’ultima anche se invitata. I rapporti di Harry con la famiglia reale continuano a essere tesi, e l’incoronazione sarà il primo incontro dopo la pubblicazione del suo libro, Spare, avvenuta lo scorso gennaio. Anche il ruolo che (non) avrà il Principe Andrea, fratello del Re, ha causato molte discussioni: Andrea, coinvolto negli scandali sessuali di Jeffrey Epstein, già da qualche anno era stato rimosso da tutti gli incarichi reali. Infatti, sarà invitato solo in qualità di fratello, e non come Duca di York, e quindi non avrà nessuna responsabilità organizzativa.

La polemica sul diamante

I cambiamenti alla cerimonia fatti dal Re non sono pochi. La corona con cui verrà incoronata la Regina consorte, Camilla, è stata cambiata dopo che era trapelato che incorporava il diamante Koh-i-noor, preso in India dai britannici nel 1849. Dopo varie polemiche il diamante verrà quindi rimosso. Per la prima volta, l’unzione del monarca in una cerimonia d’incoronazione potrà esser vista da tutto il pubblico. In un tentativo di rendere la cerimonia più aperta, l’unzione non sarà coperta dai teli tradizionali, optando per una copertura trasparente. Questo ha causato le ire dei tradizionalisti più agguerriti, particolarmente nella Chiesa Anglicana.

L’abolizione del rito dell’omaggio

Ultimo, ma non per importanza, questo tentativo aperturista di Carlo comprende anche un’abolizione del rito dell’omaggio, fatto da tutti i Lord uno ad uno al nuovo monarca. L’omaggio dei nobili sarà rimpiazzato con un giuramento fatto da tutto il pubblico, invitando anche i telespettatori, verso il nuovo monarca. Questo piano di aperture però ha anche avuto un effetto contrario, dando materiale per le critiche dei più ostili alla monarchia. Comunque, anche se programmata nel minimo dettaglio, si annuncia una cerimonia amata dalla maggior parte del pubblico, anche grazie a un lunedì di vacanza. Insomma, un ponte a maggio alquanto reale.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Elezioni: i dolori della giovane Schlein. Il campo largo resta un’equazione impossibile

Un cappotto vero e proprio, che per Elly Schlein,...

Flat tax, Salvini sfida l’Ue. I pro e i contro di una tassa controversa

Per alcuni la flat tax crea un forte divario...

Nomine Rai tra le polemiche: ma fa ridere la sinistra che si indigna

Mentre il centrodestra esulta, definendo le nuove nomine Rai...

La sinistra non cambia mai: la scia di intolleranza contro Pansa, Ferrara e Roccella

Le contestazioni alla ministra Roccella al Salone del Libro...

Dissesto idrogeologico: perché chiudere “Italia Sicura” è stato un errore grave

Se "Italia Sicura" oggi fosse stata ancora in funzione...

L’abuso d’ufficio va abolito: incomprensibili le resistenze nella maggioranza

Nella proposta di legge Costa la pena della reclusione...

Il premierato funziona meglio quando il premier non è eletto

Germania e Gran Bretagna (con l’eccezione Truss) hanno capi...

Moro poteva essere salvato? 45 anni dopo misteri e retroscena di quei giorni terribili

Formica, in un’intervista di quattro anni fa: "Io credo...

Il populismo costituzionale degli antipopulisti

Renzi e Calenda al bivio delle riforme Sarà che –...

Lo spoil-system diventa un sopruso solo se lo fa il centrodestra

I professionisti della lottizzazione stanno a sinistra, iniziando da...

Elezioni amministrative, dove rischia il centro-destra

Toscana e Umbria saranno arbitre del bilancio finale delle...

Occupazione, salari e produttività: il mondo alla rovescia della sinistra

Copiare il modello tedesco del salario minimo non è...

Leggi anche

Coronavirus: per i viaggi basta mappe, conta il Green Pass

Le indicazioni dell'Unione Europea: "Conterà di più lo status...

Como, che colpo: preso Fabregas 

L’ex centrocampista del Monaco firmerà un contratto biennale. La...

Baraonda Man Utd, dall’Inghilterra: «Ronaldo vuole partire»

Il fenomeno di Madeira ha chiesto la cessione. Lo...

Forza Italia strappa su La Russa: la Meloni studia la sua vendetta 

I forzisti valutano la possibilità di presentarsi separati alle...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...