Cile, terremoto di 7.5. Scatta l’allerta tsunami: “Evacuazione zona costiera della regione di Magallanes”

La scossa è stata registrata alle 8.58 di mattina ora locale. L'epicentro è stato individuato a 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, e a una profondità di 10 chilometri

2 Min di lettura

Scatta l’allarme tsunami al largo delle coste meridionali del Cile, dove una scossa di terremoto di magnitudo 7.5 è stata rilevata a 287 chilometri da Ushuaia e a una profondità di 476 chilometri.

Stando alle informazioni preliminari emesse dal Centro sismologico nazionale (Csn), il terremoto ha avuto origine alle 8:58 ora locale e il suo epicentro è stato localizzato 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams, a una profondità di 10 chilometri. Le autorità cilene competenti, il Servizio idrogeologico e oceanografico della Marina militare (Shoa), hanno esortato la popolazione ad evacuare la regione di Magallanes, all’estremità sud del Paese, dopo aver lanciato l’allerta tsunami.

Cile, l’invito ad evacuare

All’invito ha fatto eco il Presidente del Cile, Gabriel Boric che con un post su X ha informato gli abitanti della zona in questione. “In questo momento è nostro dovere prevenire e obbedire alle autorità, tutte le nostre risorse sono state messe a disposizione delle popolazioni“, questo il messaggio divulgato da Boric, invitando la popolazione ad evacuare le aree costiere della regione meridionale del Paese.

https://twitter.com/GabrielBoric/status/1918298047886315818

Il Presidente, originario di Punta Arenas, capoluogo della regione di Magallanes, ha immediatamente sospeso tutti gli impegni in agenda per seguire da vicino la vicenda, se postandosi alla Moneda, la sede della presidenza cilena per monitorare la situazione e avere contatto diretto con le autorità competenti.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo