Biden al Congresso sulle armi: «Scuole diventano campi di sterminio»

|

«Quante carneficine ancora?», così il presidente Usa assale l’aula parlamentare per chiedere ancora una volta l’approvazione di una legge che ponga maggiori controlli alla compravendita di pistole e fucili 

«Adesso basta. Dopo Columbine, Sandy Hook, Orlando e Las Vegas nulla è stato fatto. Questa volta dobbiamo agire», così Joe Biden aggredisce l’aula del Congresso nel suo intervento per chiedere una legge che regoli la compravendita delle armi. 

In tutto 234 sparatorie da inizio anno: questo è il dato che il presidente Usa tende a sottolineare più volte, perché «le armi e gli ospedali sono diventati campi di sterminio qui in America».  

«Quante altre carneficine siamo disposti ad accettare? Il Senato deve fare qualcosa. E’ inaccettabile e immorale il rifiuto di alcuni repubblicani anche solo ad avviare il dibattito», continua Biden. 

La strategia per il presidente sarebbe quella di istruire la popolazione sul rischio delle armi d’assalto. Se non si possono vietare le armi, bisogna alzare l’età minima per acquistarle, portandola da 18 a 21 anni. 

I massacri recenti di Buffalo, Uvalde e Tulsa riportano alla ribalta le “Red Flag Laws”, leggi che consentono alla polizia e famigliari di chiedere al tribunali il ritiro delle armi a qualcuno quando ritenuto pericoloso per l’incolumità pubblica. Biden si è più volte espresso a favore di questi provvedimenti. 

«Il Secondo Emendamento non è assoluto. Non prevede diritti illimitati. Non si vuole strappare niente a nessuno – continua il presidente – si tratta solo di proteggere i nostri bambini, per i quali le armi sono la causa di morte numero uno. Vogliamo proteggere la comunità». 

Biden sottolinea poi che sulla questione della sicurezza pubblica non mollerà, fino a portarlo come tema centrale della campagna elettorale dei prossimi anni: «Se il Congresso dovesse fallire, penso che questa volta neanche la maggioranza degli americani mollerà». 

La strada per il presidente Usa si mostra però sempre più in salita: i democratici non hanno i numeri in Senato per poter forzare la mano. Anche nella campagna elettorale di metà mandato i liberal sono deboli e divisi. E mentre in Senato si litiga, in America continuano le sparatorie: nella giornata di ieri 2 giugno, c’è stata un’altra sparatoria in Wisconsin in cui sono rimaste ferite 5 persone.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Leggi anche

Patatine troppo fredde al fast food, spara al commesso 

E’ successo negli Stati Uniti, nel quartiere di Brooklyn...

A Buffalo terrorismo interno, radicalizzato durante i lockdown 

Il ministro Usa Garland: «Faremo giustizia». Pelosi: «Serve subito...

Aborto, Usa annulla la sentenza che lo rende legale

La decisione della Corte Suprema di sopprimere la storica...

La Cina mette attacca il G7: «Mentalità da Guerra Fredda»

Da Pechino piovono accuse contro l’Occidente: « Non vogliono...

Midterm elections, testa a testa fra Biden e Trump

I risultati definitivi della tornata elettorale di metà mandato...

Dalla Homepage

Marciniak confermato per Istanbul. La Uefa: “Abbiamo chiarito”

Il direttore di gara polacco, accusato di aver partecipato...

Sonego che bello: battuto Rublev al Roland Garros

L’italiano vola agli ottavi del prestigioso torneo battendo il...

Incendio a Roma: il bilancio è di un morto e 17 feriti

Inferno in una palazzina a Colli Aniene: in tre...

In Italia un nuovo supercomputer per la fusione nucleare

Enea, Cineca e Eurofusion siglano accordo per sviluppare...