Uber e ItTaxi, accordo storico all’ombra del Colosseo

|

La multinazionale americana Uber ed il consorzio ItTaxi celebrano la Pax romana. Khosrowshahi e Bittarelli, una partnership strategica che favorisce gli spostamenti dei cittadini e offre più servizi

Loreno Bittarelli, presidente del consorzio ItTaxi, il più folto gruppo di auto bianche presente in oltre 90 città italiane, può finalmente stappare una bottiglia di Champagne. Erano in tanti a sperare che il leader indiscusso dei tassisti romani e del Consorzio itTaxi riuscisse a concludere con il CEO di Uber Dara Khosrowshahi un accordo che mettesse la parola fine alle ostilità.

Roma caput taxi, il miracolo è servito su un piatto d’argento. All’ombra del Colosseo, le due realtà, da una parte Dara Khosrowshahi, CEO di Uber, e dall’altra Loreno Bittarelli, Presidente del Consorzio ItTaxi e della Cooperativa 3570 di Roma, hanno ratificato un accordo per una partnership di altissimo valore strategico: tutte le chiamate di prenotazione di servizi taxi effettuate sulla App di Uber verranno reindirizzate sulla App ItTaxi.

Integrazione delle App Uber e itTaxi

L’integrazione delle piattaforme tecnologiche di Uber e itTaxi apporterà importanti miglioramenti nei servizi taxi: una più corretta canalizzazione della clientela, l’estensione del network industriale e commerciale, oltre ad un considerevole aumento dei servizi forniti. Un’offerta di trasporto che viene complessivamente migliorata e che va a rispondere alle sempre più complesse e mutevoli necessità di spostamento dei cittadini.

In un videomessaggio di qualche giorno fa Loreno Bittarelli preannunciava la possibile intesa con Uber e declinava tutti i vantaggi che sarebbero derivati dall’operatività dell’accordo: aumento del lavoro per i 12 mila tassisti del consorzio itTaxi, proveniente dagli oltre 90 milioni di clienti di Uber che si troveranno a viaggiare in Italia, inclusi i circa 7 milioni di italiani. E poi, rimborsi per i tassisti per le corse andate a vuoto e adesione su base volontaria e nessun obbligo.

Per i tassisti la modalità del lavoro non cambia. Si continuerà ad operare sempre nello stesso modo, senza “scaricare” ulteriori App per ottenere le corse, con il consueto impiego del tassametro e l’applicazione delle tariffe in vigore nei Comuni interessati dall’accordo.

Una partnership che allontana i rischi del libero mercato

Il lodo Bittarelli, raggiunto da ItTaxi con la Uber di Dara Khosrowshahi prima di altre compagnie italiane, rappresenta inoltre una partnership che allontana il pericolo delle liberalizzazioni del nostro mercato. Considerando anche che si tratta di un accordo sottoscritto con Uber che è la più grande realtà a livello mondiale nel processo commerciale e nella adempienza delle leggi. Fino alla sottoscrizione dell’accordo il comportamento di Uber, a detta di molti tassisti, non era chiaro, in quanto si assegnavano le richieste unicamente al settore del noleggio con conducente anche quando si trattava di servizi di piazza.

Il merito di Bittarelli e del Consorzio itTaxi è stato quello di riuscire a far rivedere ad Uber la propria visione del trasporto pubblico non di linea, invertendo la posizione che fino a ieri aveva contrapposto la multinazionale al mondo taxi italiano: con l’accordo si distribuiscono le chiamate in maniera legittima e trasparente. L’iniziativa sta ricevendo plausi da tutta Italia in quanto crea i presupposti per un cambio di passo nel settore taxi, tra l’altro uscito fortemente danneggiato dall’epidemia di CoViD-19. Questa intesa è destinata ad essere replicata in altre parti del mondo.

Uber, secondo il Financial Times, effettuerà in estate nel Regno Unito una sperimentazione. Il colosso americano punta dunque ad allargare il proprio raggio di azione anche ai viaggi, ai treni, arei ed autobus, ad hotel e B&B pagando una sola volta sulla propria App. Ovviamente aggiungendo anche il taxi.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Taxi: si tratta, domani convocati al Ministero

Intervista esclusiva al Presidente dell’Unione Radiotaxi Italiani Loreno Bittarelli Il...

Alessandro Gassmann, io e i GreenHeroes 

Alessandro Gassmann al Maxxi ha presentato io e i...

Papa Francesco, nella follia della guerra si torna a crocifiggere Cristo

A Palazzo della Cancelleria in Vaticano la mostra Art...

Giornata Mondiale per l’Ambiente 2022

Oggi 22 aprile 2022 compie 52 anni la Giornata...

Fast fashion da record e la lezione di Leonia di Italo Calvino

Fast fashion e cultura usa e getta, lo spreco...

Polo Sud più 38 gradi è caldo record, male anche il Polo Nord

Continua inesorabile la marcia verso il collasso dei ghiacci...

Scacco matto alle Olimpiadi di Los Angeles 2028

Scacchi alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Nasce l'Angolo...

Putin e Zelensky, follia, barbarie e morti ammazzati

E mentre Putin e Zelensky fanno e contano morti,...

Leggi anche

Taxi: si tratta, domani convocati al Ministero

Intervista esclusiva al Presidente dell’Unione Radiotaxi Italiani Loreno Bittarelli Il...

Sciopero taxi: intervista al presidente di itTaxi Loreno Bittarelli

Dopo i governi Prodi e Monti ci riprova Draghi:...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Le vittime di tratta sono ancora invisibili: il dramma del post-Covid

La pandemia ha ridotto le attività outdoor, ma lo...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...