Boom degli ucraini che comprano casa in Italia: «Fino a 5 milioni e pagano subito»

|

Tra le mete italiane preferite dagli ucraini per acquistare casa la Liguria: Sanremo, Bordighera, Alassio spingendosi fino in Toscana a Viareggio e Forte dei Marmi

Il mercato immobiliare italiano ha registrato un’impennata di vendite per merito della clientela ucraina, che dopo lo scoppio della guerra, ha deciso di acquistare casa in un paese sicuro. La meta preferita dagli ucraini è la Riviera Ligure di Ponente. Secondo quanto riportato dai titolari delle agenzie immobiliari di Sanremo. Poi, si acquista anche in altre città come, appunto, Sanremo, Bordighera, Alassio fino Viareggio e Forte dei Marmi, in Toscana.

Le ragioni del boom

Gli agenti immobiliari spiegano che il boom degli acquisti delle case in Italia, è dovuto prima di tutto al fatto che gli ucraini fuggono dai bombardamenti e dalla guerra. Poi, anche per mettere in salvo il capitale e assicurarsi un posto per un soggiorno lungo qualora la guerra peggiorasse. Alcuni anche per aprire delle attività qua, con l’intenzione di restare. I benestanti ucraini scelgono appartamenti o ville in località prestigiose.

Secondo quanto riportato dall’amministratore delegato che vende case di lusso dal portale Luxforsale: «Cercano ville esclusive e in luoghi dotati di maggiore riservatezza rispetto ad altre località della vicina Costa Azzurra e si stanno concentrando su Alassio e Sanremo. Aiuta la vicinanza agli aeroporti di Nizza e Villanova d’Albenga». A confermare l’impennata di vendite, anche il titolare di un’agenzia immobiliare in corso imperatrice a Sanremo, che afferma: «Negli ultimi due mesi ho ricevuto un boom di richieste, in media cinque telefonate al giorno, da parte di ucraini interessati ad acquistare ville o appartamenti soprattutto nel Ponente ligure. Hanno richieste dai 200mila euro ai 5 milioni e pagano subito. Tra marzo e aprile abbiamo avuto dodici proposte di acquisto e pochi giorni fa ho comprato una villa a Viareggio per conto di clienti ucraini».

Facoltosi ucraini in aumento

Il numero degli ucraini, anche facoltosi, che si spostano in Italia è quindi, in aumento. Soprattutto nella città di Sanremo tra le altre mete molto gettonate. I contratti, hanno spiegato gli agenti immobiliari, si chiudono in fretta e nel giro di pochi giorni gli ucraini acquistano gli immobili. Un altro agente immobiliare racconta che sta concludendo l’acquisto di un albergo a Sanremo. Dunque, i ricchi ucraini si stanno concentrando nella parte nord-ovest dello stivale. Pochi giorni fa, è stato proprio un facoltoso uomo d’affari ucraino ad aver subito una rapina mentre tornava in albergo dal ristorante. All’uomo è stato rubato un orologio Richard Mille del valore di quasi un milione di euro.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Crimini di guerra in Ucraina, si indaga su più fronti: “Oltre settemila crimini”

Un’indagine su presunti crimini di guerra avviata dall’ufficio del...

Guerra, l’industria calzaturiera italiana in perdita

Lo scrive il quotidiano Le Monde. Russia e Ucraina...

Parigi bombardata e Torre Eiffel in fiamme: il video choc dell’Ucraina

Zelensky chiede all'Europa la no fly zone sull'Ucraina: "Se...

Intelligence GB: i russi potrebbero attaccare le industrie chimiche

L’esercito di Mosca potrebbe aver sottovalutato la resistenza dell’Ucraina Continua...

Kiev avanza verso Mosca: ecco il piano di Putin per la controffensiva 

L’esercito di Zelensky si muove verso il confine: il...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Siviglia-Roma 1-1 al 120′: si va ai calci di rigore

Non sono bastati quasi 139' per decretare il vincitore...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...