Bitcoin in caduta libera, crollo del 60%: le prospettive degli analisti 

|

Il prezzo della popolarissima criptovaluta collassa a 25.4 dollari: drastica riduzione rispetto al massimo storico 

Il calo dei titoli tecnologici non risparmia i bitcoin, la valuta digitale creata nel 2009 da uno o più hacker con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. A regolare l’andamento di questa criptovaluta è la leva domanda e offerta, sulla base di un database che tiene traccia di transizioni rese sicure da una forte crittografia.

I Bitcoin disponibili in rete sono 21 milioni, ma quelli in circolazione sono nove milioni. Da zero nel 2009 il valore dei Bitcoin è lievitato fino a raggiungere i 1200 dollari nello scorso novembre. Sebbene al momento rappresenti oltre il 40% del mercato totale, Bitcoin ha visto scendere il suo valore dai 3 trilioni di dollari dello scorso novembre a poco meno di 1,2 trilioni di questi giorni.

Minori investimenti anche nelle stablecoin

«Il potenziale crollo ha ridotto l’appetito degli investitori in criptovalute, con flussi di cassa che sono diventati negativi» hanno osservato gli analisti di JP Morgan. 

Non solo bitcoin, quindi: la crisi del mercato ha colpito anche le aziende di stablecoin, comprese le tre principali, che rappresentano l’80% del mercato: Tether, Usd Coin e Binance Usd.

Una delle più grandi, Coinbase, nell’aprile del 2021 era quotata alla Borsa di New York, ma il calo dello scorso mercoledì l’ha portata ai minimi storici (50,15 dollari, ossia meno del 65%). I creatori della stablecoin TerraUSD avevano garantito di poterne fissare il prezzo al dollaro con l’aiuto di un complesso algoritmo. Il crollo del mercato però ha smentito il proposito e TerraUSD ha visto il suo valore vacillare fino a un minimo di 43 centesimi.

Alcuni professionisti non si scoraggiano

Vedere positivo quando tutto appare nero è difficile, ma alcuni professionisti del settore non si scoraggiano. A dare speranza è la prospettiva futura, con una fiducia che proviene dall’esperienza passata. «Non c’è nulla di anormale nel vedere cali improvvisi, basti guardare i dati storici» osserva invece un più ottimista Nicolas Louvet, CEO di Coinhouse. È già successo infatti che Bitcoin si riprendesse dopo un periodo in negativo. In effetti fare previsioni è complesso: si tratta di un mercato altamente volatile, all’interno del quale, tra il perdere e il conquistare l’interesse degli investitori passa un confine indefinito e labile. Basti pensare all’anno in corso: solo tre mesi fa c’era chi giurava sulla ripresa della criptovaluta dopo un calo di valore. L’impennata del 2021 è stata cancellata dallo shock attuale. Staremo a vedere quali le fluttuazioni di questo instabile mercato.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...