Petrecca, premio Biscardi: “Lavoro in sinergia”

|

Le dichiarazioni del direttore di Rainews24 dopo l’evento che lo ha visto vincitore per la comunicazione e lo sport

Questa mattina il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca, ha ritirato il premio Aldo Biscardi per la comunicazione e lo sport. Il merito riconosciuto punta sull’efficacia e la puntualità degli aggiornamenti continui sulle notizie.

Le dichiarazioni di Petrecca

“Riconoscimento importante pensando anche a Biscardi. Lui ha fatto per tanti anni una trasmissione storica con la quale la mia generazione è cresciuta. È un onore essere qui ed è un onore aver preso il premio. Si tratta anche di un riconoscimento a tutto il lavoro che abbiamo fatto, puntando sempre su notizie e approfondimento” ha affermato il direttore ai nostri microfoni.

Rainews24 è infatti un canale all news, 24 ore su 24 le notizie compaiono veloci. Per questo motivo Petrecca calza sul saper presidiare, approfondire la notizia. “Oggi abbiamo avuto tanta gente che ha raccontato la propria esperienza anche in rapporto a Biscardi. Questo è quello che noi facciamo, cioè raccontare il lavoro della gente” ha poi aggiunto.

Lo sport nel palinsesto: “Sempre pronti”

Il canale di all news della Rai ha ben due appuntamenti che pongono il focus sullo sport: quello delle 12.30 e quello serale delle 19.30. Il direttore specifica: “In occasioni particolari – come nel caso dei mondiali – abbiamo fatto degli speciali e abbiamo tantissimo spazio durante la giornata per eventi straordinari. Ad esempio, la morte di Vialli o la morte di Pelé ci hanno stravolto il palinsesto. Noi siamo sempre pronti”.

La redazione di Petrecca è para-sportiva: “Noi ci appoggiamo alla redazione società che è coordinata da un caporedattore che comunque si relaziona con la direzione di Rai sport. Il nostro grosso lavoro lo facciamo con la sinergia di Raisport” ha affermato. Si tratta quindi di un lavoro di incastri tra una redazione e l’altra.

Le prospettive future

“In futuro continuiamo a fare questo. L’altro giorno ho mandato uno speciale di Vialli che era stato trasmesso di Rai2: me ne sono appropriato come prodotto Rai e l’ho mandato in onda. Per me lo sport è stato fondamentale nella vita come formazione, crescita personale. Più che fare dei nuovi innesti bisogna ampliare quello che c’è e cercare di stare sempre sulla notizia” ha infine concluso.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Superbonus, Unione Artigiani Italiani: “A pagare sono sempre le imprese”

Oltre 40 mila aziende del settore rischiano il fallimento:...

Castellone difende Reddito di cittadinanza: “I dati parlano chiaro, e ora?”

Al Senato la conferenza “I poveri non esistono” con...

Urso in Azerbaigian: firmato un nuovo contratto per Ansaldo Energia

La missione del ministro delle Imprese e del Made...

Licei scelti dal 57,1% ma salgono gli istituti tecnici e professionali

I dati del ministero svelano l’andamento per l’anno scolastico...

Terremoto in Italia: 1153 scosse solo a gennaio

Gli eventi in Turchia hanno ricordato l’ombra del rischio...

Associazione Libera, parla don Ciotti: “Le mafie non sono i loro capi”

Le dichiarazioni del presidente dell’Associazione contro le mafie, la...

Morti sul lavoro: 4 morti in meno di un mese

Il 2023 è iniziato col sangue già nel primo...

Dpcm da 4 mld per il Giubileo, Gualtieri: “Roma sarà pronta”

L’impegno del Campidoglio e del governo per terminare gli...

Epilessia e lavoro: il rischio dello stigma sociale

Neurologi, Formatori indipendenti e Rappresentanti dei Lavoratori uniti in...

Asso, Pizzicaroli: In campo con le donazioni di sangue a sostegno dell’Ucraina

Conferenza stampa con il vicepresidente della Camera Mulè su...

Leggi anche

Premio Biscardi, lo sport e l’informazione fra marketing e sviluppo digitale

Crescono i progetti per implementare il rapporto fra comunicazione...

Premio Aldo Biscardi, un nuovo modo di comunicare lo sport

Tra i vincitori del premio: ci sono Sofia Goggia,...

Abodi al premio Biscardi: “Paga chi sbaglia”

Le dichiarazioni del ministro per lo sport e i...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...