Race for the Cure 50mila colorano Roma di rosa

|

Anna Maria Cucinotta e Rosanna Banfi madrine della manifestazione, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha dato il via agli oltre 50mila partecipanti armati di berretti e magliette rosa

Ieri le strade di Roma sono state colorate di rosa dai partecipanti alla 23ma edizione della maratona nata per sostenere la prevenzione e la diagnosi precoce del cancro al seno. E’ stato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a dare il via alla maratona. Ha aderito con una propria squadra il Ministero della cultura, che aveva sottoscritto con la sua Direzione generale Organizzazione e la Direzione Generale Musei un Atto di Intesa che ha consentito ai partecipanti di accedere gratuitamente ad una serie di musei statali.

Tra questi l’Antiquarium di Lucrezia Romana, l’Area archeologica di Ostia antica, il Colosseo, il Complesso Capo di Bove, la Crypta Balbi, il Foro Romano e Palatino, la Galleria Corsini, la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, la Galleria Spada, il Mausoleo di Cecilia Metella, il Castrum Caetani e la Chiesa di San Nicola, il Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano), il Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, il Museo delle Civiltà, il Museo delle navi di Fiumicino, il Museo nazionale degli strumenti musicali, il Museo nazionale di Castel Sant’Angelo, Palazzo Altemps, Palazzo Barberini, Palazzo Massimo, Palazzo Venezia, i Porti imperiali di Claudio e Traiano, le Terme di Diocleziano e la Villa dei Quintili.

Ieri a Roma, dopo le tante iniziative legate alla salute, allo sport e alla solidarietà, i partecipanti hanno concluso le manifestazioni iniziate il 4 maggio con una passeggiata di due chilometri o percorrendo di corsa i 5 Km tradizionali. Nei 4 giorni della manifestazione poco meno di 1500 donne si sono sottoposte alla precoce diagnosi del tumore al seno.

Il testimone della Race for the Cure passa ora da Roma a Bari, 13-15 maggio, per poi proseguire con Napoli, Bologna, Brescia, Matera e Pescara. Anche in queste altre città i partecipanti alla Race for the Cure potranno accedere gratuitamente ai luoghi di cultura inclusi nel Patto di Intesa sottoscritto con gli organizzatori dal Ministero della cultura-Direzione generale Organizzazione e la Direzione Generale Musei

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Bioparco Roma il pasto è servito

Il 25 e il 26 febbraio al Bioparco di...

Napoli esoterica, aperitivo e misteri

Dal 18 febbraio al 17 giugno Napoli si racconta...

Endoscopia, la scoperta del cantante Manuel Garcia

Il baritono Manuel Garcia di Madrid lega le corde...

Alessandro Manzoni verso i 150 anni dalla morte

Il 2023 anno dedicato al letterato, filosofo e poeta,...

Europa approva normativa sugli utilizzi dell’intelligenza artificiale

In Europa l’intelligenza artificiale fa rima con salute, ambiente,...

Europa, nuove regole per Big Tech e per la salute dell’ambiente online

Consiglio e Parlamento Europeo approvano il Digital Service Act,...

Europa colpita da estremi climatici, da Potsdam la risposta

Gli estremi climatici in tutta Europa stanno divenendo la...

Luciano Ligabue: Una Storia

Il musicista si racconta per la prima volta nell'autobiografia...

Luciano Canfora al Teatro Argentina per Luce sull’archeologia

L'8 maggio al Teatro Argentina di Roma si conclude...

Premio Strega 2022, annunciati i 12 finalisti

Il Premio Strega giunge alla sua LXXVI edizione. Il...

Banksy, la sua mostra fa fermata a Torino Portanuova

La Sala degli Stemmi della Stazione di Torino Porta...

Jago, in mostra a Roma le sue sculture

Le sculture di Jago in mostra a Palazzo Bonaparte...

Leggi anche

Incendi e immondizia, Gualtieri: «Piano rifiuti a luglio»

Il primo cittadino della Capitale lancia una scommessa: «Il...

A Roma arrivano i cassonetti intelligenti: via ai test 

Il quartiere Africano di Roma primo luogo di sperimentazione...

Dpcm da 4 mld per il Giubileo, Gualtieri: “Roma sarà pronta”

L’impegno del Campidoglio e del governo per terminare gli...

Roma, rivoluzione per i parchi: ecco il piano di Gualtieri 

Il progetto del sindaco da 69 milioni: “Investimento complessivo...

Gli Uffizi chiedono più personale: «Altrimenti si chiude»

In un’intervista all’ANSA, l’appello lanciato dal direttore Schmidt. Il...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...