Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: I tumori causati dal fumo fanno 1,3 milioni di vittime l’anno
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > I tumori causati dal fumo fanno 1,3 milioni di vittime l’anno
Cronaca

I tumori causati dal fumo fanno 1,3 milioni di vittime l’anno

Uno studio del Cancer Reserach Uk in 7 Paesi dimostra come il fumo sia una delle principali cause di decesso al mondo, con numeri destinati ad aumentare nei prossimi 50 anni

Redazione 17 Novembre 2023 14:46
Condividi
3 Min di lettura
vizio del fumo sigaretta 1
Condividi

I tumori causati dal fumo del tabacco provocano ogni anno oltre 1,3 milioni di vite. Lo riporta uno studio finanziato dal Cancer Research UK e condotto dai ricercatori dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, dell’Università Queen Mary di Londra e del King’s College di Londra. I dati analizzati, relativi a Gran Bretagna, Stati Uniti e Paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), hanno dimostrato che il cancro insieme ad altri 3 fattori di rischio – alcol, sovrappeso o obesità, e infezioni da papillomavirus umano – causino quasi 2 milioni di morti combinate. Il fumo rimane comunque il fattore principale, portando alla perdita di 20,8 milioni di anni di vita.

fumo sigaretta 1
Il fumo tra le principali cause di decesso al mondo

Tumori, Cancer Research UK: “Da 0,6 a 3,1 milioni l’anno nei prossimi 50 anni, e misure di controllo sottofinanziate”

Dall’analisi del Cancer Research UK è stato, inoltre, evidenziato come il cancro provocato dal fumo del tabacco stia colpendo soprattutto i Paesi a basso e medio reddito. In queste aree i numeri sono destinati a crescere esponenzialmente nei prossimi 50 anni, passando da 0,6 milioni a 3,1 milioni all’anno. Nel regno Unito si prevede che i dati possano, invece, crescere del 50% nello stesso periodo di tempo.

Ospedale Paziente
Ospedale Paziente

“Questi numeri sono sconcertanti e dimostrano che con un’azione su scala globale, milioni di vite potrebbero essere salvate da tumori prevenibili” – dichiara il direttore esecutivo della politica e dell’informazione del Cancer Research UK Ian Walker – “L’azione sul tabacco avrebbe il maggiore impatto: il fumo provoca 150 casi di cancro ogni giorno nel Regno Unito. Innalzare l’età minima per fumare qui in Inghilterra è un passo fondamentale sulla strada verso la creazione della prima generazione senza fumo, e chiediamo ai parlamentari di tutti i partiti di sostenere la legislazione”.

Gli strumenti atti a prevenire il cancro risultano essere economicamente vantaggiosi, ma le misure di controllo sono tuttora sottofinanziate. Lo studio dimostra che Regno Unito potrebbe avere un ruolo fondamentale nella risoluzione di questo problema, trasformando le cure del cancro e la sopravvivenza nel Paese, aiutando altri Paesi del mondo a salvare più vite possibili. Per questo motivo il 28 novembre verrà lanciato in Inghilterra il Manifesto per la cura e la ricerca sul cancro, il quale “fornirà un modello di politiche attuabili che qualsiasi partito politico potrà adottare per migliorare i risultati per i malati di cancro”.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Putin, guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, Putin attacca l’Occidente: “Vuole smembrare e saccheggiare la Russia”

Ti potrebbe interessare

Metro Milano
Cronaca

Milano, metro in tilt: centinaia di persone in coda

Francesca Nanni
Cronaca

Zuncheddu libero dopo 32 anni, Procuratore Cagliari: “Ora bisogna punire i falsi testimoni”

ameba
Cronaca

Ameba mangia cervello: cos’è e come si cura lo spaventoso batterio

Evan Gershkovich 1
Cronaca

Russia, resta in carcere il reporter del Wall Street Journal accusato di spionaggio

In Evidenza

Ciro Immobile, Lazio
Calcio

Lazio agli ottavi di Champions League: notte fonda per il Milan

Metro Milano
Cronaca

Milano, metro in tilt: centinaia di persone in coda

Francesca Nanni
Cronaca

Zuncheddu libero dopo 32 anni, Procuratore Cagliari: “Ora bisogna punire i falsi testimoni”

ameba
Cronaca

Ameba mangia cervello: cos’è e come si cura lo spaventoso batterio

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?