Stromboli in fiamme, aperta un’inchiesta. «Chiederemo i danni» 

|

Dopo il disastro ambientale che ha colpito l’isola eoliana il primo cittadino di Lipari, Marco Giorgianni, annuncia che chiederà lo stato di calamità naturale 

«Faremo un esposto in procura e una richiesta di risarcimento danni», così il sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, commenta l’incendio di Lipari. Dopo una riunione con i suoi legali, il primo cittadino ribadisce la necessità di denunciare quanto accaduto, anche per la richiesta dello stato di calamità naturale. Intanto è stata aperta ufficialmente una inchiesta.

Il sopralluogo del direttore generale del Dipartimento di Protezione civile della Regione Sicilia, Salvo Cocina, accerta le problematiche sulla difficoltà di accesso ai luoghi per le operazioni di coordinamento e spegnimento dei fuochi. 

«Un plauso, oltre che agli operatori istituzionali, va alla Capitaneria, alla Siremar e, soprattutto, agli abitanti e ai volontari di Protezione civile che hanno difeso la loro isola – afferma Cucina – Saranno le autorità competenti ad accertare le responsabilità dell’incendio che ha distrutto quasi la metà della vegetazione dell’isola e alcuni fabbricati e messo a rischio l’incolumità della popolazione». 

Nel frattempo, nell’isola dell’arcipelago eoliano si fanno i conti per i danni subiti: oltre alla distruzione dei boschi per ettari di terreno, case danneggiate e persone sfollate, colpiti dalle fiamme anche i locali del Centro operativo avanzato e le attrezzature per il controllo delle attività vulcaniche. 

I cittadini denunciano: «Tutta colpa della fiction»

Gli abitanti di Stromboli si lasciano andare a sfoghi sui social dopo la nottata di paura trascorsa. Secondo molti, l’incendio sarebbe partito da un fuoco acceso per le riprese dalla troupe della fiction “Protezione civile”. 

Le fiamme sarebbero state accese nella riserva naturale del Timpone e, complice il vento caldo che soffiava in quel momento, si sarebbero propagate per gran parte dell’isola. «Ma come si fa? Lo sanno tutti che quando c’è lo scirocco i fuochi non si accendono», commenta un isolano sui social. 

«È stata una nottata terribile. Ho visto chi ha perso la casa piangere disperato aggrapparsi a ciò che ha costruito per una vita, non voler lasciare le case piuttosto bruciare insieme a lei. Abbiamo visto il fuoco divorare l’anima della mia isola, ha bruciato tutto anche il nostro cuore», si legge in un post su Facebook. 

Nella nottata, molti hanno postato in rete i filmati di Stromboli che bruciava: «Queste immagini sono davvero strazianti – si legge in un post – ci vorranno anni e anni per tornare tutto come prima (nella migliore delle ipotesi). Non e’ quantificabile la gravità di quanto sta succedendo o forse ancora non ce ne rendiamo conto». 

Giorgianni: «Mai autorizzato il fuoco» 

E intanto continua il mistero sulle responsabilità dell’accaduto. Il sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, nega di aver concesso le autorizzazioni necessarie per l’incendio che poi avrebbe scatenato le fiamme. 

«L’amministrazione non ha concesso l’accensione di un fuoco in un’area che è riserva. E’ in vigore un’ordinanza – ricorda Giorgianni – che vieta tassativamente appiccare fuochi nelle giornate ventose e nei periodi in cui insistono venti di scirocco anche se da altri enti autorizzati. Di conseguenza, penso che non ci possa essere alcun dubbio che in una condizione come la giornata di mercoledì, questa amministrazione non avrebbe mai autorizzato nulla». 

Federalberghi chiede i danni

Le fiamme che si sono propagate hanno toccato diverse località dell’isola, compromettendo il turismo nella stagione estiva che sta partire. A tal proposito, Federalberghi Isole Eolie chiede che vi siano maggiori accertamenti sulla responsabilità, anche al fine di risarcire le comunità fortemente provate dall’incendio. 

«È necessario un indennizzo per rifondere gli strombolani, abitanti e operatori turistici, dei danni materiali ed immateriali subiti – si legge in una nota inviata al presidente della Regione, Nello Musumeci – Bisogna attivare ogni strumento di gestione del territorio teso al recupero, alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente degradato a causa dell’incendio anche con l’intento di evitare che un simile episodio abbia a ripetersi». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...