Massima attenzione per evitare scontri tra ultrà giallorossi e del Fayernoord, che nel 2015 portarono al danneggiamento anche della Barcaccia a piazza di Spagna
Sono oltre 1500 gli uomini delle forze dell’ordine oggi in strada per il match di Europa League tra Roma e Feyenoord. Un numero alto, ma simile a quello previsto per sfide delicate come, ad esempio, i derby della Capitale. Polizia, carabinieri e militari della guardia di finanza sono pronti dopo il comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica che si è svolto ieri in Prefettura.
Massima l’attenzione per evitare scontri e criticità tra ultrà giallorossi e tifosi olandesi già protagonisti, nel febbraio del 2015, di baruffe nel centro della Capitale che portarono al danneggiamento anche della fontana della Barcaccia a piazza di Spagna. Nelle scorse settimane è arrivata la decisione del viceprefetto del divieto di vendita dei biglietti in tutti i settori dello stadio ai residenti in Olanda e chiusura del settore destinato alla squadra ospite. Questo non ha però fermato gli ultrà del Feyenoord che, seppur ancora in poche unità, hanno comunque raggiunto la Capitale.

Impostato anche il piano per la viabilità e la mobilità cittadina. Già posizionate ieri transenne a piazza del Popolo per favorire la circolazione pedonale. Rimossi i veicoli in sosta su via Cavour e in altri punti strategici del centro storico. Saranno inoltre posizionate transenne in zona fontana di Trevi, a piazza di Spagna e a Trinità dei Monti per una eventuale chiusura.