PNRR Isole Verdi, ANCIM e l’appello al Ministero dell’Ambiente: “Snellire le procedure”

|

L’Associazione Nazionale Comuni Isole Minori ha avviato un’interlocuzione per semplificare le procedure contenute nella Convenzione

“Da quattro mesi i 13 Sindaci delle isole minori appartenenti ad ANCIM, hanno avviato, con gli uffici del Ministero dell’Ambiente, una interlocuzione volta a semplificare le procedure contenute nella Convenzione, che dovrebbe essere firmata per avviare la macchina amministrativa ed attivare i progetti contenuti nel PNRR Isole verdi”. Questo è quanto riportato dal comunicato dell’Associazione Nazionale Comuni Isole Minori rispetto alla Convezione.

PNRR Isole verdi: le ragioni dell’ANCIM

L’appello dell’Associazione al Ministero verte su delle proposte che sì sono ragionevoli, ma non sono ottimali per l’operare dei piccoli Comuni insulari. Come sottolinea l’ANCIM “la risposta che viene data è sempre la stessa: è una Convenzione uguale per tutti ed approvata dalla UE. Ma la UE sicuramente non interloquisce su tempistiche quali entro quanti giorni i Comuni devono indicare il responsabile di progetto e neanche interferisce sul quantum di anticipazione previsto in Convenzione del 20% più 10 in attuazione dei commi 370-373 della Legge di Bilancio 2023. Non vieta di seguire, in aggiunta al percorso giudiziario usuale, il ricorso all’ADR (Alternative Dispute Resolution)”.

L’ANCIM – con i suoi 35 Comuni – già in passato ha impegnato e speso, tutti i fondi assegnati per un “Accordo di sviluppo locale” sottoscritto dall’allora presidente del Consiglio, Giuliano Amato. I Sindaci delle Isole minori, perciò, sono pronti a ripetere la sfida, con il presupposto dell’adozione di procedure più snelle e non farraginose. Si attendono quindi ulteriori aggiornamenti.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Un’estate al mare? Forse no. Cosa dicono i dati del Centro Consumatori Italia

I dati del Centro Consumatori Italia descrivono un'aumento notevole...

Roma, emergenza rifiuti: l’allarme lanciato da Fit-Cisl

Il sindacato in una nota: "E’ gravissimo il fatto...

Maltempo Emilia-Romagna, Valditara: “20 milioni per supportare le scuole colpite dall’emergenza”

Dopo l’approvazione del ddl Alluvioni, arriva la risposta del...

Alluvione in Emilia-Romagna: la tragedia si ripete ancora (e non è un caso)

La responsabilità di quanto sta accadendo in questi giorni...

Mense scolastiche, l’allarme dei sindacati Fisacat-Cisl Roma: “Condizioni precarie”

Silvestri: “L’obsolescenza di alcuni macchinari e delle cucine, la...

Unibo: arrivano i libri della biblioteca Umberto Eco, tra i collaboratori anche CINECA

Una collaborazione tra l'Alma Mater e la famiglia Eco...

Inflazione: impennata all’8,2% ad aprile e freno al carrello spesa

Le analisi Istat rivelano una decisa accelerazione rispetto al...

Residuo Greco di Lucio Afeltra, una nuova esperienza di arte contemporanea

L’esposizione, curata da Massimo Bignardi, è visitabile a Palazzo...

Ugl Chimici e Alfasigma: conclusa con esito positivo la procedura di licenziamento collettivo

L’intesa che ha ridotto le eccedenze occupazionali da 333...

Import-export in crisi nel 2023, l’analisi Istat nei Paesi Ue

A marzo 2023, una diminuzione per i flussi molto...

Leggi anche

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...