Pesci alieni invadono il Mediterraneo: “Attenti a quei 4”

Chi sono i pesci alieni che nuotano indisturbati nel Mediterraneo? Quanto sono pericolosi? Sono quattro: il pesce scorpione, il pesce palla maculato, e due specie di pesci coniglio

3 Min di lettura

Questa estate qualche bagnante sulle coste italiane potrebbe fare degli incontri del terzo tipo con quattro specie di pesci alieni. Le specie invasive tropicali – dai nomi pressoché simpatici – sono particolarmente pericolose per l’uomo. I quattro alieni sono: il pesce palla maculato, scorpione, coniglio scuro e coniglio striato. Sono arrivati direttamente dal canale di Suez e diversi esemplari sono stati avvistati in Italia. Ora oltre gli squali anche il fenomeno dei pesci alieni.

Azzurro: “Il fenomeno dei pesci alieni sta dilagando”

A dare la notizia dell’arrivo di questi ospiti non graditi nelle nostre acque è stato Ernesto Azzurro, dirigente di ricerca all’Istituto per le Risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Irbim-Cnr) di Ancona, uno dei massimi esperti di pesci alieni.

Il fenomeno sta dilagando, ci sono state numerosi segnalazioni sul gruppo Facebook Oddfish, che da tempo raccoglie testimonianze di eventi particolari, specie aliene e curiosità“. Proprio per questa ragione, l’anno scorso, Irbim Cnr e l’Ispra hanno lavorato insieme per la campagna, ancora attiva, chiamata “attenti a quei 4”.

Andiamo a vedere come individuare le specie e che rischi comporta imbattersi in queste 4 specie aliene che nuotano nelle nostre acque.

Pesce scorpione

Pesce scorpione
Pesce scorpione

Testa piccola, bocca grande, occhi sporgenti e tante spine, 13 sulla pinna dorsale e 3 in quella anale. Così si presenta il pesce scorpione, molto pericoloso per la salute dell’uomo. Chi si imbatte in questo esemplare marino, oltre a rischiare una puntura dolorosissima potrebbe avere anche uno shock anafilattico. La specie, proveniente dal Mar Rosso, si sta diffondendo nel Mediterraneo orientale, fino a raggiungere le nostre coste. Gli ultimi avvistamenti, nel corso di questa estate 2023, sono avvenuti in Calabria.

Pesce palla maculato

94657142 10220115021478521 6024748370688475136 n
Pesce palla maculato

C’è poi il pesce alieno palla maculato: presente nel mar Mediterraneo fin dal 2003, giunto anche lui qui tramite il Canale di Suez. È una specie tropicale tra le più invasive dei nostri mari e ha colonizzato buona parte del bacino orientale. Questo pesce è particolarmente tossico l’uomo qualora decide di assaggiarlo. Il pericolo risiede, più che nelle spine, nella sua carne. Gli avvistamenti, anche se rari, fino ad oggi sono stati in Sicilia, specialmente a Lampedusa e in Calabria.

Pesci coniglio: scuro e striato

La specie aliena del pesce coniglio è arrivata nel Mediterraneo direttamente dall’oceano Indiano e Pacifico. Gli avvistamenti in Italia di questi due tipi di pesce alieno, scuro e striato, sono in aumento. Il maggior pericolo risiede nelle loro spine velenose.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo