Perché si fatica a trovare personale qualificato in Italia

|

I settori che entro i prossimi 5 anni si troveranno maggiormente in “difficoltà” saranno la moda, l’agroalimentare e il legno-arredo

Tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà 3,8 milioni di addetti. Di questi posti, 2,7 milioni (pari al 71,7 per cento del totale) sono in sostituzione delle persone destinate ad andare in pensione e più di un milione di nuovi ingressi (il 28,3 per cento del totale). Questo il quadro elaborati dalla Cgia di Mestre. La stima è elaborata attraverso i dati del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal. Dei 2,7 milioni, la metà – poco meno di 1,4 milioni – interesserà i dipendenti privati e oltre 670 mila ciascuno il pubblico impiego e il mondo del lavoro autonomo.

Le filiere produttive/economiche più interessate dall’esodo

Le filiere produttive/economiche più interessate dall’esodo degli occupati verso la pensione sono quelli della salute (331.500 addetti), attività immobiliari, noleggio/leasing, vigilanza/investigazione, gli altri servizi pubblici e privati (pulizia, giardinaggio e pubblica amministrazione che non include la sanità, l’assistenza sociale e l’istruzione, 419.800), commercio e turismo (484.500).

Misurando l’incidenza della domanda sostitutiva sul fabbisogno occupazionale, i settori che entro i prossimi 5 anni si troveranno maggiormente in difficoltà saranno la moda (91,9 per cento), l’agroalimentare (93,4 per cento) e, in particolar modo, il legno-arredo (93,5 per cento).

A livello regionale, l’incidenza percentuale della domanda sostitutiva sul fabbisogno occupazionale totale interesserà il Veneto (73,4 per cento), il Molise (78,5), il Piemonte/Valle d’Aosta (82 per cento), l’Abruzzo (82,5) e la Liguria (85,5 per cento). La regione d’Italia più investita da questo fenomeno sarà la Basilicata (88,3 per cento).

Perché si fatica a trovare personale

Il progressivo invecchiamento della popolazione italiana provoca un grosso problema al mondo produttivo: gli imprenditori – anche del Sud – denunciano la difficoltà di trovare sul mercato del lavoro personale altamente qualificato o figure professionali di basso profilo. I giovani, spesso, rifiutano di occupare alcuni posti, e solo in parte vengono coperti dagli stranieri. La situazione peggiorerà per gli effetti della denatalità, e per la difficoltà di incrociare la domanda e l’offerta di lavoro.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Turismo delle radici: 19 comuni umbri per riportare gli emigrati nel 2024

Nel 2018 il flusso economico in entrata generato dal...

Turismo e decreto semplificazione: cos’è e come funziona

Il documento si allargherà a vari settori: nel settore...

Liste d’attesa appaltate in Umbria: “Regalo alla sanità privata”

Per la Cgil Umbria si spostano risorse che dovrebbero...

Acciai Speciali Terni: stop alla produzione per sette giorni

La cassa integrazione ordinaria sarà attiva per un massimo...

Migranti: servono navi per il trasporto, i numeri dell’emergenza

Le esigenze sono connesse alla dichiarazione dello stato di...

Pubblica Amministrazione, i tempi dei pagamenti: ecco il debito commerciale 

In Italia le amministrazioni pubbliche privilegiano la liquidazione a...

Rafting: a Terni, una disciplina sportiva per grandi e piccoli

Se si è in comitiva, il gommone ospita fino...

La stand-up comedy irriverente arriva a Spoleto con Luca Ravenna

La forma di spettacolo più iconica che punterà ad...

G7 dei Ministri del Lavoro: nuove proposte per la trasformazione digitale

Il focus si è indirizzato sulle nuove articolazioni del...

Sciopero lavoratori del legno, c’è anche l’Umbria: si progetta una nuova mobilitazione

Dopo il successo del 21 aprile, i sindacati sono...

Turismo: Venere in bicicletta nella nuova campagna internazionale

“Open to meraviglia” è il claim della campagna multisoggetto,...

Turismo: gli italiani prediligono le vacanze al mare

Le vacanze di quattro o più notti tornano ai...

Leggi anche

Missili su Odessa, la furia di Zelensky: «Russia non rispetta accordi»

Le autorità locali dopo l’accordo raggiunto per i cereali:...

Morti per inquinamento atmosferico: Italia al primo posto in Europa

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nel nostro...

Conte verso il voto in Sicilia: «Le primarie non ci spaventano, siamo pronti»

L’ex premier lancia la sfida in Sicilia: «Abbiamo le...

Missili sul centro commerciale: sale il bilancio delle vittime

Cresce anche il numero dei dispersi. Continuano i crimini...

“Meloni neonazista nell’anima”: bufera sulle parole di Canfora

Durante un intervento all'università il filosofo attacca la leader...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...