Nel 2024 vivranno sulla Terra oltre 8 miliardi di persone, lo rivela il Census Bureau

Come ogni anno il 1 gennaio verranno rivelati i dati del Census Bureau, secondo cui nel 2024 la popolazione mondiale raggiungerà numeri straordinari superiori agli 8 milioni di persone.

2 Min di lettura

Il 1 gennaio 2024 si rivelerà una giornata storica a livello mondiale”. A rivelarlo è stato uno studio svolto dal servizio nazionale di censimento Census Bureau degli Stati Uniti – il quale si occupa ogni 1 gennaio di calcolare la crescita demografica della popolazione mondiale – secondo cui da Capodanno la “popolazione mondiale avrà superato ufficialmente la cifra di 8 miliardi di persone”.

istockphoto 1066144042 2048x2048 1
Popolazione mondiale di 8,06 miliardi di persone nel 2024

I dati ufficiali del Census relativi agli USA

Dall’analisi del Census Bureau è emerso come la popolazione globale sia aumentata nel corso del 2023 di oltre 75 miliardi di abitanti. Gli strabilianti dati era già stati annunciati qualche settimana fa, ma si è dovuto attendere il 1 gennaio per poterne ottenere l’ufficialità: da Capodanno 2024 la Terra sarà abitata da oltre 8,06 miliardi di persone – oltre un milione in più rispetto al 2010, anno in cui il Census Bureau aveva calcolato la presenza di 6 miliardi e 940 milioni di “cittadini mondiali”.

Sempre secondo l’analisi svolta dal servizio di censimento statunitense, solo negli Stati Uniti si è registrato un aumento su tutto il territorio nazionale di 1,7 milioni raggiungendo così ad un totale di 335,8 milioni di abitanti.

L’aumento della popolazione negli Usa non ci deve però ingannare. Nel 2024 si calcola, infatti, che “ci sarà una nascita ogni 9 secondi e un decesso ogni 9 secondi e mezzo”. Nonostante quindi i dati rivelati dal Census, per lo studioso William Frey, con un tasso di crescita al di sotto del 4%, il decennio in corso è per gli Stati Uniti quello con la crescita più lenta di sempre – anche più di quello che seguì la Grande Depressione in cui si registrò una crescita di appena 7,3%.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo