L’ex segretario Cosentino, confermata la condanna a 10 anni

|

I giudici della sesta sezione penale della Cassazione, accogliendo la richiesta della procura generale hanno rigettato il ricorso della difesa di Cosentino accusato di concorso esterno in associazione mafiosa

È ufficiale la condanna a 10 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa all’ex sottosegretario all’Economia del governo Berlusconi ed ex coordinatore regionale del Pdl Campania Nicola Cosentino.

I giudici della sesta sezione penale della Cassazione, accogliendo la richiesta della procura generale hanno rigettato il ricorso della difesa di Cosentino accusato di concorso esterno in associazione mafiosa.

Cosentini accusato di essere stato il referente politico nazionale del clan dei Casalesi

Nella requisitoria, il sostituto procuratore generale della Cassazione Silvia Salvadori aveva chiesto il rigetto del ricorso presentato dalla difesa dell’ex sottosegretario del governo Berlusconi contro la sentenza del 21 luglio 2021 con la quale i giudici della quarta sezione della Corte d’Appello di Napoli avevano condannato Cosentino a 10 anni nell’ambito del processo Eco4, nel quale l’ex coordinatore campano di Fi era accusato di essere stato il referente politico nazionale del clan dei Casalesi, con il quale avrebbe siglato un patto per ottenerne l’appoggio elettorale in cambio di un contributo ai camorristi.

In primo grado Cosentino, assistito dagli avvocati Stefano Montone e Agostino De Caro, era stato condannato a 9 anni di carcere e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici per concorso esterno in associazione camorristica, con sentenza pronunciata dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere il 17 novembre 2016, dopo oltre 140 udienze. Per Cosentino ora si apriranno le porte del carcere.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Berlusconi: “La mafia? Siamo quelli che l’hanno combattuta più efficacemente”

"I siciliani continueranno a darci fiducia. Abbiamo combattuto la...

Caso Garlasco, Alberto Stasi è fuori dal carcere. Parla la madre della vittima

Nel 2015 la Cassazione lo aveva condannato a 16...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...

Fratelli d’Italia al 28%, salgono Pd e Lega: cosa dicono i sondaggi

La rilevazione Noto Sondaggi per Porta a Porta. Fdi...

Meloni e Von der Leyen in Emilia-Romagna: l’Europa si stringe attorno alla Regione

La presidente del Consiglio e la presidente della Commissione...

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll

Dall’ascesa negli anni ‘60, al rapporto conflittuale con il...

Papa: “Poniamo fine all’insensata guerra al creato”

"Stiamo al fianco delle vittime dell'ingiustizia climatica", afferma il...

Come prevedere le inondazioni? Anche in Italia arriva Flood Hub

Google ci viene in soccorso con Flood Hub, un...

Alluvione Emilia-Romagna, Musumeci: “Fino a 900 euro per le famiglie sfollate”

"Fino a 900 euro alle famiglie sfollate in Emilia-Romagna",...

Leggi anche

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...