Riforma della sanità, Zaffini: “Serve diverso modello di assistenza” 

|

Il presidente della Commissione Sanità in Senato, Zaffini, rilancia sulla necessità di “trovare nuove figure professionali che aiutino il cittadino” 

“Il nostro Servizio sanitario nazionale ha bisogno di una profonda manutenzione, a 43 anni dalla sua fondazione. Il Covid ha evidenziato i problemi, la mancanza di personale, e poi il tema delle professioni. Dentro questa necessità di aggiornamento e di riforma della nostra sanità c’è da capire un diverso modello di assistenza, dove va superata la vecchia idea di avere l’ospedale sotto casa, e con una presa in carico e un percorso assistenziale diverso”. E’ il pensiero di Francesco Zaffini, presidente della Commissione Sanità in Senato, intervenuto giovedì mattina alla presentazione a Roma dell’indagine Ipsos-Fofi, sulla percezione che gli italiani hanno del farmacista dopo la pandemia.

“Questo cambiamento però – ha proseguito Zaffini – può creare spaesamento e paura nel cittadino. Ci sono due professionisti che ci aiuteranno, il farmacista e il medico di medicina, che restituiscono umanità e un approccio diretto. Dobbiamo rassicurare dopo il Covid, i vaccini, le fake news, e trovare figure che aiutino il cittadino”. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Sanità, dispositivi medici obsoleti: “Prioritario per il Pnrr”

Negli ospedali italiani pubblici e privati gli apparecchi di...

Sanità digitale: il nuovo accordo tra Cineca e Assd

Il direttore generale del Cineca, David Vannozzi afferma: “Grazie...

Fondi per la sanità, cambiano i parametri: quanto spetta alle Regioni

Dal 2023 verranno considerate la mortalità e l’indice di...

65mila al test di Medicina: serve ancora il numero chiuso?

Dei tantissimi candidati che sosterranno il quiz, solamente 15mila...

La sanità è a rischio collasso: l’allarme delle Regioni 

Lettera al Governo di Donini, coordinatore della commissione Salute...

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...