Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Bollette sospese causa alluvione: la proroga al 31 0ttobre
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Bollette sospese causa alluvione: la proroga al 31 0ttobre
CronacaEconomia

Bollette sospese causa alluvione: la proroga al 31 0ttobre

Arriva la proroga fino al 31 ottobre della sospensione per il pagamento delle bollette: la decisione dell'Arera è volta a tutelare tutte le zone colpite dagli alluvioni nel mese di maggio

Redazione 7 Agosto 2023 14:53
Condividi
2 Min di lettura
bollette
sospensione bollette a causa delle alluvione prorogata fino al 31 ottobre
Condividi

Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha deciso di prorogare fino al 31 ottobre il periodo di sospensione dei pagamenti di bollette e avvisi di pagamento per luce, gas, acqua e rifiuti, al fine di salvaguardare tutti coloro che sono stati danneggiati dagli alluvioni dello scorso maggio. Ad annunciare tale delibera, destinata ai titolari di utenze e forniture dei Comuni presenti nel Decreto Alluvioni, è stata l’Autorità.

Sospensione bollette, come muoversi

Oltre alla sospensione bollette, l’Arera ha specificato che ad essere state temporaneamente arrestate, sono le azioni sulla morosità di tutti i danneggiati (anche se si sono verificate prima delle alluvioni). Una volta terminato il periodo di sospensione dovrà essere offerto agli utenti un piano di rateizzazione per un arco temporale non inferiore ai 12 mesi.

I venditori di energia elettrica e gas, i gestori del SII e del servizio integrato di gestione dei rifiuti dei rifiuti urbani si dovranno occupare di ciò, senza mettere a carico degli utenti interessi. I clienti che, oltre a quella già in atto, vorranno beneficiare di una sospensione aggiuntiva dovranno inviare entro il 31 agosto, o non oltre il termine dell’interruzione temporanea, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

Tale documento attesta che la collocazione dell’utenza o fornitura si trovi in un’abitazione o sede la cui integrità funzionale sia stata danneggiata dagli alluvioni. Tra le zone incluse, e che possono usufruire della sospensione bollette, troviamo l’Emilia Romagna (province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini), alcuni Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino ed infine alcuni Comuni di Firenze.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

David Vannozzi, direttore generale Università Pegaso
Politica

Senato, Vannozzi in ESCLUSIVA: “La digitalizzazione è la svolta per la cura personalizzata”

Stupro a Palermo
Cronaca

Palermo, stupro di gruppo: i 6 indagati davanti al gip il 3 ottobre

Il presidente ucraino Zelensky
MondoCronaca

Ucraina, Zelensky all’Onu: “Togliere veto alla Russia”

Ti potrebbe interessare

volpe
Cronaca

Il caso del cane-volpe, procreare tra specie diverse è possibile?

Ambulanza
Cronaca

Brescia, camion sperona una macchina e precipita sulla ferrovia: morto il conducente

il difforme corsia ospedale
Cronaca

Milano, detenuto si lancia da una finestra e scappa, l’agente che lo insegue finisce in coma

Carcere
Cronaca

Milano, agente insegue detenuto in fuga e cade dal secondo piano: è grave

In Evidenza

Lukaku, Roma
Calcio

Europa League, la Roma passa sullo Sheriff Tiraspol: Lukaku decisivo

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Uragano in Libia
Mondo

Libia piegata dall’uragano: oltre 43mila sfollati a Derna VIDEO

volpe
Cronaca

Il caso del cane-volpe, procreare tra specie diverse è possibile?

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?