Aborto, in Italia numeri tra i più bassi al mondo: ecco il report 

3 Min di lettura

Dopo le polemiche sollevate dalla decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, l’analisi su quante sono le pratiche portate avanti nel nostro Paese 

Scende in Italia il numero di interruzioni volontarie di gravidanza e i tassi di abortività sono tra i più bassi al mondo. Nel 2020 sono state poco più di 66mila, il 9,3% in meno rispetto al 2019 e circa un quarto rispetto al picco massimo di 234mila registrato nel 1983. E cala anche la quota di ginecologi obiettori: oltre il 60% invoca il diritto a non eseguire aborti. Sono i numeri che emergono dall’ultima Relazione del ministro della Salute al Parlamento, relativa al 2020.  

Il tutto mentre gli Stati Uniti tornano indietro rispetto alla storica sentenza sull’aborto che ha garantito l’interruzione di gravidanza. In Italia l’interruzione volontaria di gravidanza è regolata dalla Legge 194 del 1978 in base alla quale ogni donna può abortire entro i primi 90 giorni (12 settimane) di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari e che, quindi, dipendono dalla volontà della donna. Secondo i dati della Relazione, l’Italia è tra i Paesi con i più bassi tassi di abortivita’ al mondo: 5,4 interruzioni ogni mille donne tra i 15 e i 49 anni (-6,7% rispetto al 2019). La fascia di età in cui si registrano tassi più elevati è quella compresa tra i 30 e i 34 anni (9,4 per mille). Sono invece le ragazze più giovani, al di sotto dei 20 anni, quelle in cui si è registrato il calo più importante: -18,3%, con un tasso passato dal 3,7 per mille del 2019 al 3 per mille del 2020. Migliorano i tempi di esecuzione delle interruzioni di gravidanza con un aumento della percentuale di interventi effettuati precocemente, quindi a minor rischio complicanze: il 56% è stato effettuato entro le 8 settimane di gestazione (rispetto al 53,5% del 2019), il 26,5% a 9-10 settimane, il 10,9% a 11-12 settimane e il 6,5% dopo la dodicesima settimana. 

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo