Turismo, Siena è la prima città sostenibile d’Italia

1 Min di lettura

Sono 70 gli indicatori che vagliano la certificazione: dalle emissioni di CO2 all’inquinamento dell’aria

La città di Siena è la prima città d’arte italiana certificata per il turismo sostenibile. “Questo riconoscimento, accanto a quello della Nazione con i parchi più virtuosi in Europa, testimonia l’importante percorso che l’Italia ha intrapreso verso un turismo sempre più sostenibile, responsabile e accessibile”, afferma il ministro del turismo Daniela Santanchè.

Quali sono i parametri per una città sostenibile

L’obiettivo è ora fare in modo che le altre città d’arte seguano tale prassi, così da “rispondere sempre di più ai continui cambiamenti del settore turistico”. La certificazione è internazionale e fornita dal Global Sustainable Tourism.

L’indice GSD è un programma di miglioramento delle prestazioni, che ha l’obiettivo di rendere il turismo mondiale più sostenibile. Sono 70 gli indicatori che vagliano la certificazione: dalle emissioni di CO2 all’inquinamento dell’aria, dalla corruzione politica alla disoccupazione. Nel 2022, sono risultate sostenibili le seguenti città: Göteborg, Svezia (93%); Bergen, Norvegia (88%); Copenaghen, Danimarca (87%); Aalborg, Danimarca (86%); Bordeaux, Francia (85%); Glasgow, Regno Unito (84%); Stoccolma, Svezia (84%); Belfast, Regno Unito (84%); Aarhus, Danimarca (84%); Oslo, Norvegia (83%).

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo