Inquinamento oceani: plastica a livelli “senza precedenti”

|

Lo studio pubblicato sulla rivista PLOS One stima che dal 2005 siano finiti negli oceani 170.000 miliardi di pezzi di plastica

Il peso totale dellinquinamento da plastica è di 2,3 milioni di tonnellate. Ciò “ha raggiunto livelli senza precedenti negli ultimi 15 anni”. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sulla rivista statunitense PLOS One.

Le stime dell’inquinamento da plastica

Lo studio in questione vuole sollecitare il mondo a concludere un trattato internazionale, previsto per il 2024, per salvare il pianeta. Secondo quanto pubblicato, si stima che dal 2005 siano finiti negli oceani 170.000 miliardi di pezzi di plastica, soprattutto microplastiche.

I risultati si basano su campioni di plastica provenienti da oltre 11.000 stazioni in tutto il mondo per 40 anni, dal 1979 al 2019. Non è stata riscontrata alcuna tendenza chiara fino al 1990, quindi fluttuazioni tra il 1990 e il 2005. Ma dopo questa data, “vediamo un aumento molto rapido, dovuto alla rapida crescita della produzione e a un numero limitato di politiche di controllo degli scarichi”, ha dichiarato all’AFP una delle autrici, Lisa Erdle.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Incendio Roma, livelli diossine alti: allarme del Sima

L’allarme arriva dai rilevamenti effettuati dalla Società Italiana Medicina...

Morti per inquinamento atmosferico: Italia al primo posto in Europa

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nel nostro...

Lo smog allarma Gualtieri: a Roma PM10 oltre la soglia

Le rilevazioni effettuate dalla rete urbana di monitoraggio hanno...

Inquinamento in Italia: preoccupano i livelli di ozono nel 2022

I dati Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa)...

Inquinamento, arriva il centro CapLab per riduzione emissioni Co2

I primi prototipi verranno prodotti nel CapLab nei prossimi...

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...