Inquinamento, arriva il centro CapLab per riduzione emissioni Co2

|

I primi prototipi verranno prodotti nel CapLab nei prossimi mesi e i primi test a bordo di navi sono previsti nel 2024 per l’innovativo impianto a fuel cell

I primi prototipi verranno prodotti nel CapLab nei prossimi mesi e i primi test a bordo di navi sono previsti nel 2024 per l’innovativo impianto a fuel cell, celle combustibili, che consentirà di “pulire” i fumi delle navi e degli stabilimenti dalla Co2, catturandola e quindi togliere inquinamento, e contemporaneamente produrre energia.

Le parole di Bove

CapLab, il centro di eccellenza presentato oggi a Genova a Molo Giano, gestito da Ecospray Technologies (partecipato da Costa crociere) e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale (Dicca) dell’ Università di Genova, frutto di un investimento di quasi 2 milioni di euro, sta lavorando sui sistemi di riduzione delle emissioni di Co2 attraverso l’utilizzLe o di celle a combustibile a carbonati fusi, e le prospettive che si aprono sono significative per il mondo marittimo ma anche per le industrie.

“Si separa la Co2 che viene catturata e può essere riutilizzata o stoccata sottoterra in modo permanente o trasformata in un minerale come può essere il carbonato di calcio” spiega Dario Bove dell’Università di Genova o utilizzata per produrre metanolo o gasi di metano sintetico. A bordo delle navi già esistenti, installare queste celle (si parla di circa 200) consentirebbe di ridurre a meno dell’1% le emissioni inquinanti, la Co2 catturata dai fumi dei motori si potrebbe riutilizzare ad esempio per la parte hotel: “E’ ancora prematuro ma pensiamo ad esempio alla gestione delle cucine o l’illuminazione delle stanze” spiega Giuseppe Carino, vicepresidente Guest experience e homeboard revenues di Costa Crociere.

Le dichiarazioni di Archetti

A CapLab c’è già un impianto pilota in scala da laboratorio dell’innovativo sistema per la decarbonizzazione. “La filosofia è quella della transizione energetica: una fase di passaggio in cui la CO2 non è gradita ma che oggi è impossibile escludere dalla vita quotidiana” spiega Barbara Bosio professoressa di Chimica e Fisica applicata dell’Università di Genova e “madrina” con Maurizio Archetti, presidente di Ecospray, del laboratorio CapLab.

Quindi il sistema a celle a carbonati fusi potrebbe fare da ponte intanto che si studia il combustibile del futuro per non inquinare. “Ma questa tecnologia rimarrà – sottolinea Archetti – perché queste celle oltre a decarbonizzare producono energia utilizzando idrogeno. Quindi se l’idrogeno diventerà, come tutti pensano, il combustibile del futuro, in quanto non ha carbonio all’interno della molecola, continuerà ad essere utile”. Per il presidente della Regione Giovanni Toti, che con il sindaco di Genova Marco Bucci ha partecipato all’inaugurazione “siamo di fronte ad un’ulteriore eccellenza che arricchisce la città, la Regione e soprattutto il principale sistema portuale del Paese”. Si attendono ulteriori aggiornamenti.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Strage Georgofili: trent’anni dopo si indaga ancora sui mandanti esterni

La matrice mafiosa della strage Georgofili fu dimostrata grazie...

Elezioni, centrodestra per l’en plein in Sicilia: tutti i leader a Catania

Si vota in 128 comuni. Meloni: “Terra strategica” Salvini...

Rai, dimissioni di Annunziata, la Santanché controbatte: “Se era contro il governo, doveva restare”

I commenti l’indomani dell’annuncio delle dimissioni di Annunziata alla...

Meloni insiste sul fondo di solidarietà e taglio al cuneo, quali sono le priorità del governo

La presidente del Consiglio incalza sui temi “caldi” di...

Orso Jj4 e Mj5, la decisione del Tar sospende l’uccisione

La sentenza del Tar di Trento. Grande attesa per...

Emilia-Romagna in allerta rossa. Meloni fa dietro front sul commissario

La richiesta del governo al Fondo di solidarietà europea....

Bonus Patente 2023: stanziati altri 575 mila euro, come funziona

Per ottenere il Bonus Patente 2023 occorre presentare la...

Ita e Lufthansa raggiungono un accordo, Giorgetti soddisfatto: “Si chiude un percorso”

Il ministro dell’Economia e delle Finanze commenta l’intesa tra...

Tajani sull’Africa: “Priorità indiscutibile nella politica estera italiana

Il ministro degli Esteri: "L'aggravarsi dell'emergenza in corso nel...

Turismo: record prenotazioni alberghi, ma c’è il problema del personale

L’estate è alle porte, torna il turismo straniero ed...

Vero o falso? Le Faq del ministero sul Ponte

Il ministero delle Infrastrutture risponde ai dubbi su costi,...

Leggi anche

Inquinamento oceani: plastica a livelli “senza precedenti”

Lo studio pubblicato sulla rivista PLOS One stima che...

Lo smog allarma Gualtieri: a Roma PM10 oltre la soglia

Le rilevazioni effettuate dalla rete urbana di monitoraggio hanno...

Incendio Roma, livelli diossine alti: allarme del Sima

L’allarme arriva dai rilevamenti effettuati dalla Società Italiana Medicina...

Morti per inquinamento atmosferico: Italia al primo posto in Europa

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nel nostro...

Inquinamento in Italia: preoccupano i livelli di ozono nel 2022

I dati Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa)...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...