Bnl, utenti segnalano anomalie: addebiti errati e ripetuti

"Stamattina mi avete addebitato per DIECI VOLTE le spese della carta di credito rubandomi più di 10.000 euro per tutto il lungo weekend pasquale e il vostro numero di assistenza clienti risulta offline", ha riportato un utente, cliente del Gruppo, su X.

2 Min di lettura

Il problema tecnico sembra sia stato risolto ma ha segnato attimi di panico per i clienti possessori di conti correnti del Gruppo Bnl Bnp Paribas, che stamattina, in alcuni casi, hanno visto il loro conto segnare lo zero. La banca ha fatto sapere intorno all’ora di pranzo che è stata ripristinata  “la situazione corretta” e si è scusata con gli utenti.

Bnl, conti azzerati e addebiti plurimi

Un problema informatico ha mandato in tilt i servizi bancari di Bnl, con diverse segnalazioni di movimenti anomali. La banca sembra avere risolto dopo una mattinata di lavoro gli errori che hanno creato tutti questi disagi: “Stamattina mi avete addebitato per DIECI VOLTE le spese della carta di credito rubandomi più di 10.000 euro per tutto il lungo weekend pasquale e il vostro numero di assistenza clienti risulta offline“, ha riportato un utente, cliente del Gruppo, su X.

In realtà la banca aveva avvertito, per mezzo dei suoi canali social, del potenziale problema che di lì a poco avrebbe scosso gli animi dei correntisti: “Potresti riscontrare anomalie sui movimenti di conto corrente. Non è necessario chiamare il Servizio Clienti, stiamo già lavorando per ripristinare la situazione corretta nel più breve tempo possibile. Ci scusiamo per il disagio”

Addebiti multipli per molti clienti, fino ad arrivare in alcuni casi a conti azzerati: questo è quello a cui è toccato assistere gli sfortunati utenti della Bnl-Bpn Paribas questa mattina, 30 marzo. Poco dopo la rapida azione dei tecnici avevano ristabilito l’ordine.

La clientela interessata “sta già verificando sui propri conti che le cifre si stanno allineando. Bnl Bnp Paribas ha nell’immediato informato attraverso i propri canali digitali la clientela, gestendo un numero eccezionalmente elevato di chiamate che hanno generato, al contempo, una temporanea congestione del phone banking“. La banca si è infatti scusata per l’inconveniente e ha proseguito nella propria azione di monitoraggio e nell’attività finalizzata al pieno ripristino della normale e corretta operatività.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo