La Santa Pasqua si avvicina ed è tempo di iniziare a pensare a quale colomba acquistare. A supporto dei compratori arriva l’edizione del 2024 del contest Divina Colomba, organizzato da Goloasi che ogni anno premia le più buone colombe artigianali prodotte sul suolo italiano. A trionfare su tutte, per la categoria dedicata alla versione tradizionale del dolce pasquale, è stato Gianluca Cecere del Cecere Visionary Dessert di Napoli.
Colomba artigianale, la classifica delle migliori
Sono stati premiati ieri i vincitori dell’edizione 2024 di Divina Colomba, che ha eletto le migliori colombe artigianali d’Italia tradizionali, al cioccolato e – per la prima volta – anche salate. Ecco alcuni spunti per chi volesse evitare di comprare le solite produzioni industriali propinate nei supermercati per puntare su una colomba artigianale di alta qualità. In linea generale il prezzo per una colomba artigianale può variare dai 20-25 euro per prodotti da 750 grammi fino 33 euro per quelle da 1 kg.
Leggi Anche
I prodotti in gara sono stati oltre 300 ma in finale sono arrivati in 40 di cui 20 colombe tradizionali, 15 al cioccolato e 5 salate. Per quanto riguarda le colombe artigianali, sul podio Gianluca Cecere del Cecere Visionary Dessert, che si è aggiudicato il primo posto. A seguire Vito Saccente del Panificio Saccente, in Puglia. E al terzo posto Mattia Orso della Pasticceria Mimosa nelle Marche.
Per la categoria delle colombe al cioccolato invece, sono stati premiati Camillo La Morgia di Crema e Cioccolato a Lanciano, seguito da Lorenzo Perilli de Il Brezel – San Nicandro Garganico (Fg) per finire con Leonardo Romano dalla Pasticceria Pesce 1896 di Avella.
Mentre le migliori colombe salate sono risultate quelle di Davide Muro dell’Antica Pasticceria Castino in Piemonte, Stefano Bianco della Pasticceria Bianco di Lecce e Sergio Scovazzo dal Grano Fornai in Fermento sempre in Piemonte.
© Riproduzione riservata