Muore a 116 anni, la persona più vecchia del mondo: suor Inah

Inah Canabarro Lucas era una suora brasiliana appartenente alla Congregazione delle Suore Teresiane del Brasile a Porto Alegre. Ora, il testimone della più anziana del mondo è passato in mano alla bisnonna inglese Ethel Caterham, che secondo il Guinness dei primati ha 115 anni e 252 giorni ed è l'ultima persona vivente nata nel 1909

3 Min di lettura

Correnti artistiche, invenzioni, scoperte, guerre, pandemie e tutti gli eventi e i cambiamenti che hanno caratterizzato il ‘900 e il primo quarto di secondo del 2000, sono stati vissuti anche da suor Inah Canabarro Lucas. Era la donna più vecchia del mondo, nonché la persona più longeva del pianeta e si è spenta il 30 aprile a 116 anni, 117 tra 25 giorni, in Brasile presso la residenza dell’ordine religioso cui apparteneva, la Congregazione delle Suore Teresiane del Brasile a Porto Alegre.

L’annuncio del decesso è stato infatti dato dalle consorelle sul loro profilo Instagram: “Con tristezza e profonda gratitudine, salutiamo suor Inah. All’età di 116 anni, suor Inah è mancata serenamente, lasciando un’eredità che trascende il tempo“.

La vita di suor Inah

Nonostante ci siano alcune dispute sulla sua esatta data di nascita, è stato stabilito che la suora brasiliana, sia nata tra maggio e giugno del 1908 nella città di Sao Francisco de Assis, nello Stato del Rio Grande do Sul. Il Guinness dei primati le aveva annoverato il titolo di persona più vecchia da gennaio in seguito del decesso della giapponese Tomiko Itooka. Fervente religiosa sin dall’adolescenza, al compimento dei 110 anni, suor Inah aveva anche ricevuto la benedizione apostolica da Papa Francesco e ha sempre sostenuto che il segreto della sua lunghissima vita fosse Dio, “il segreto di tutto.”

Nella sua lunghissima vita, la suora ha anche coltivato una grande passione per il calcio, tifando per la sua squadra locale, lo Sport Club Internacional, che ogni anno organizzava i festeggiamenti dei suoi compleanni. Il club ha rilasciato una dichiarazione proprio mercoledì, al momento del decesso di Inah, rendendo omaggio alla sua ”gentilezza, fede e amore’‘.

Canabarro ha trascorso gran parte della sua vita lavorando come insegnante e annoverava tra i suoi ex studenti il generale João Figueiredo, il dittatore militare che ha governato il Brasile dal 1979 al 1985.

Dopo la morte di Inah, il testimone della più anziana del mondo passa in mano alla bisnonna inglese Ethel Caterham, che secondo il Guinness dei primati ha 115 anni e 252 giorni ed è l’ultima persona vivente nata nel 1909. La signora dovrà tenere ancora duro per qualche anno per acquisire il titolo di persona più anziana mai registrata, che ad oggi appartiene a Jeanne Louise Calment, nata il 21 febbraio 1875 e morta all’età di 122 anni e 164 giorni.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo