Meteo 1 maggio, arriva un assaggio di estate: temperature oltre la media e sole in tutta Italia

L'ultima settimana di aprile si è conclusa nel segno di piogge improvvise e temporali piuttosto importanti, che ora però sembrerebbero pronti a lasciare spazio a temperature e meteo ben più estivi

3 Min di lettura

Dopo un aprile dal meteo piuttosto burrascoso, caratterizzato da eventi climatici quasi imprevedibili e capaci di lasciare la popolazione in balìa di sbalzi termici e improvvisi acquazzoni, il mese di maggio sembra aprirsi in ad una maggiore stabilità. Una grande gioia per tutti coloro che hanno deciso di trascorrere questo primo giorno del mese, Festa dei Lavoratori, all’insegna di una giornata all’aperto, nella speranza di godere di un buon sole.

L’ultima settimana di aprile si è conclusa nel segno di piogge improvvise e temporali piuttosto importanti, che ora però sembrerebbero pronti a lasciare spazio a temperature e meteo ben più estivi. Proprio da oggi, infatti, un campo di alta pressione si sta espandendo sui settori centro-occidentali del Mediterraneo, portando ad una graduale stabilizzazione delle temperature e soprattutto all’allontanamento delle piogge.

Questo anticiclone porterà con sé anche un piacevole aumento delle temperature, dopo il fresco di questi giorni, che promette di dare agli italiani un assaggio dell’estate con valori che nel weekend supereranno anche di 7 o 8 gradi le medie stagionali. Insomma, quest’anno il Primo maggio promette un clima perfetto per qualunque tipo di attività che gli italiani hanno in programma. Certo, in considerazione delle temperature elevate e del sole torrido è consigliato armarsi di acqua e crema solare!

Meteo, cosa aspettarsi il Primo maggio al Nord, al Centro e al Sud

Il bel tempo caratterizzerà dunque l’intera penisola. Qualche disturbo è atteso per il momento solamente sul Tirreno Meridionale e qualche nube potrebbe presentarsi sulle Alpi Meridionali. Le temperature attese sono intorno ai 26-28 gradi, che permetteranno di godere perfettamente della giornata all’aria aperta.

Nello specifico, al Nord si attendono cieli sereni al mattino, con qualche annuvolamento sparso sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio invece saranno possibili rovesci tra Alpi e Appennino settentrionale, mentre il sole continuerà a splendere sul resto del territorio. Già in serata, poi, gli annuvolamenti sparsi si diraderanno.

Sulle Regione del Centro si prevede tempo stabile, prevalentemente sereno e con qualche addensamento tra Toscana, Umbria e Lazio. Nel pomeriggio sono possibili piovaschi in alcune zone del Lazio e dell’Abruzzo. Tornerà il sereno già nel corso della serata, con qualche velatura solo sulle Regioni tirreniche.

Al Sud la giornata avrà inizio all’insegna del sole e delle temperature miti. Il giorno di festa subirà un repentino peggioramento nel pomeriggio, con rischi di piogge e temporali sulle zone interne, con sconfinamenti anche sulle coste tirreniche. Il sole invece splenderà senza interruzione in Puglia. In serata e nella notte, invece, le nuvole si allontaneranno dal Sud, lasciando spazio a un clima asciutto e stabile.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo