Dopo quasi tre anni dall’uscita della prima stagione, Blocco 181 torna con un nuovo titolo e nuove storie. Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco riprende il viaggio nelle periferie multietniche del capoluogo lombardo, promettendo azione, tensione e una narrazione avvincente.
Questa stagione, disponibile su SKY e in streaming su NOW a partire da venerdì 21 marzo, si compone di otto episodi che intrecciano nuove dinamiche tra criminalità organizzata, conflitti di potere e relazioni umane complesse. Anche questa volta, il cantante Salmo non solo veste i panni di attore, ma si occupa della supervisione musicale della colonna sonora.
Leggi Anche
Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, tutte le curiosità
Il Blocco è un microcosmo dove il crimine e le lotte tra bande definiscono il quotidiano. Bea guida la Misa, una gang composta esclusivamente da donne che domina il traffico di droga nei locali più esclusivi della città. Mahdi, invece, ha assunto il controllo del Blocco, ereditando il racket degli appartamenti dello zio. Tra loro si inserisce la Kasba, una banda di giovani senza paura, capitanata da Zak e Nael, due ragazzi di origine araba con grandi ambizioni, nella musica e nella criminalità.
La Kasba non teme confronti, nemmeno con Mahdi e i suoi uomini, che cercano di contenerne l’esuberanza e le provocazioni. Nel frattempo, Ludo, reduce da una perdita devastante, torna a Milano con un solo obiettivo: la vendetta. La sua determinazione lo spinge in un percorso oscuro e pericoloso che rischia di compromettere gli equilibri già precari del Blocco.
Con un cast d’eccezione, tra new entries, camei e volti consolidati, Gangs of Milano si prospetta un viaggio intenso tra le contraddizioni di una città in continua evoluzione, tra lusso e degrado, tra sogni di rivalsa e inevitabili scontri. Una serie che non lascia respiro e che promette di tenere incollati gli spettatori fino all’ultimo episodio.
© Riproduzione riservata