Sicurezza dei dati e supercomputer, Cineca cresce ancora: nuova certificazione 

|

Il Consorzio bolognese acquisisce il documento ISDP©10003. Il direttore generale David Vannozzi: «Il nostro lavoro è sempre più privacy oriented» 

Il Consorzio Cineca, che nei prossimi mesi ospiterà a Bologna il supercomputer Leonardo, compie un passo avanti verso la sicurezza dei dati trattati. E’ arrivata infatti la conformità allo schema ISDP©10003. 

La certificazione è uno strumento che consente di dimostrare la gestione dei dati personali in conformità a quanto previsto dalle norme: in particolare, Cineca ha optato per un ambito di applicazione specifico in relazione alla conformità dei processi coinvolti nel trattamento dei dati personali di cui Cineca è Responsabile del trattamento. 

Parla il direttore generale Vannozzi 

«L’acquisizione della Certificazione ISDP©10003 – dichiara il direttore generale di Cineca, David Vannozzirappresenta per il nostro Consorzio un ulteriore passo in avanti nella direzione di una sempre più diffusa cultura del valore dei dati.

Cineca da sempre si occupa di sviluppare software che puntino alla gestione di big data, senza però tralasciare la privacy e la corretta gestione, punti fermi da integrare necessariamente con le esigenze della ricerca e dell’innovazione. Il tutto, proseguendo sulla strada di piena collaborazione che Cineca ha intrapreso con il Garante della Privacy.

Il nostro approccio in questo settore è dunque sempre più privacy oriented, con l’obiettivo di essere parte attiva nel processo di diffusione di una cultura del valore dei dati in ogni settore della società, come quello universitario. Anche grazie all’acquisizione di questa certificazione, Cineca dunque consolida il proprio impegno a supporto degli atenei, con l’obiettivo di implementare le attività previste dai regolamenti e anche di accompagnare gli atenei stessi nel raggiungimento della compliance». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Assinter: “Le in-house ICT pubbliche patrimonio del Paese”

L’evento in Senato con il sottosegretario Butti: “Stessa visione...

Cineca, Bassini: “Highlander come punto di riferimento nella ricerca”

Le parole del direttore Dipartimento Supercalcolo Applicazioni e Innovazione...

Supercomputer e ricerca, anche Cineca alla conferenza di Padova

Al via la due giorni di eventi con numerosi...

Primo ministro del Lussemburgo in visita al Cineca

Il Primo ministro del Lussemburgo, Xavier Bettel, e la...

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale: Cineca al Wmf di Rimini

L’evento “AI Global Summit”, in programma dal 15 al...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Le vittime di tratta sono ancora invisibili: il dramma del post-Covid

La pandemia ha ridotto le attività outdoor, ma lo...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...