Apple: in autunno l’iPhone 15 uscirà con solo touch

|

Arriverà il primo esemplare senza tasti fisici: il bilanciere del volume e il tasto di accensione verrebbero sostituiti da attuatori a sfioramento

Questione di “touch” o no, la Apple guarda al futuro. I modelli Pro e Pro Max, in uscita in autunno, potrebbero essere i primi nella storia della Mela senza tasti fisici. A differenza degli smartphone attualmente in commercio, anche il bilanciere del volume e il tasto di accensione verrebbero sostituiti da attuatori a sfioramento, eliminando i bottoni meccanici.

La tecnologia senza precedenti

Per simulare la pressione fisica, le porzioni di telaio dove saranno posizionati gli attuatori monteranno la tecnologia Taptic Engine, ossia un motorino del feedback aptico, incaricato a ricreare il clic sui pulsanti. Cirrus Logic dovrebbe essere il fornitore esclusivo per questa tipologia di hardware prevista sugli iPhone 15, così da renderla unica rispetto alla concorrenza. La novità verrà adottata anche dagli iPad, qualora venga accolta con favore dagli esperti del settore e consumatori. 

Apple e lo standard Usb-c

L’analista Ming-Chi Kuo, esperto del mondo Apple, non ha parlato della porta di ricarica anche se da più parti arrivano indicazioni secondo cui i prossimi iPhone integreranno lo standard Usb-c, che l’Unione Europea ha reso obbligatorio per tutti gli smartphone dalla fine del 2024. La norma si applica ai dispositivi con ricarica cablata, un motivo in più, secondo alcuni, che spingerebbe prossimamente Apple a eliminare dai suoi telefoni qualsiasi porta, a favore della sola alimentazione wireless, sfruttando la tecnologia MagSafe.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Protesta rider: “Buche? Ecco quali sono le peggiori vie di Roma”

Giancarlo Santeusaneo, rider di professione, spiega quali sono le...

Protesta dei rider: “Sì al tavolo di confronto permanente”

L'assessore al Lavoro Claudia Pratelli accoglie le richieste dei...

“I rider non hanno diritto a giorni di ferie né di malattia”

Le rivelazioni dei sindacati nel giorno della protesta per...

Protesta dei rider: “Una sorta di capolarato dei primi del Novecento” 

Le parole di Marino Masucci, Fit Cisl, durante la...

Riforma pensioni, Macron cerca una stategia dopo la crisi

Il governo francese è appena sopravvissuto per soli 9...

Installazioni site specific: scelte Avigliano Umbro e Toscolano

Nel corso dell’estate sarà così possibile scoprire mostre, progetti...

Acqua, i 6 consigli dell’Onu per evitare gli sprechi

Dall’acquisto di capi usati a una dieta vegetale. Per...

Politiche sociali:via al progetto “Sostenibilità al Centro”

“One-Stop-Shop”, è il titolo del progetto presentato a Perugia...

Filarmonica Umbra: nuovo evento con omaggio a Bach 

Un concerto il 24 marzo a cura dell’orchestra umbra...

Padel mania: una 24 ore di beneficenza al Foligno Sport Center

L’iniziativa si svolgerà il 6 e 7 maggio, mentre...

Elezioni a Terni, l’Alleanza degli innovatori: “Serve pagina nuova” 

La lista civica che candida Cianfoni alle prossime elezioni...

Ospedale Terni, il M5s: “La giunta regionale scarica il Santa Maria” 

Il candidato sindaco Fiorelli: “L'assessore Coletto afferma che gli...

Leggi anche

Apple rilascia iOS 15.0.2 disponibile in Italia

Apple rilascia iOS 15.0.2 correggendo alcuni problemi e migliorando...

L’ondata di Covid in Cina fa tremare Apple e Tesla

Per Apple calo dei ricavi sotto il record di...

Apple risolve una vulnerabilità di sicurezza con iOS 15.0.2

Apple risolve una vulnerabilità di sicurezza con iOS 15.0.2....

AirPods 3 sono in arrivo, uscita prevista entro il 2021

AirPods 3 sono in arrivo. Buone notizie, gli AirPods...

Apple, crea app per ascolto musica classica

Apple lancia Apple Music Classical: dal 28 marzo e...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Giornata dell’acqua, carenza e inondazioni: le cifre dell’Onu

Un accesso equo e universale non è ancora garantito....

Manifestazione rider, Fit Cisl: “Chiediamo mezzi visibili e guadagni più alti”

"L'unica azienda che ha "tentato" di regolarizzare i diritti...

Protesta dei rider, scatta il tavolo permanente in Campidoglio

Sindacati e lavoratori scendono in piazza: “Rischiamo la vita...