Antichi Telai 1894

Apple, al via la conferenza degli sviluppatori: verrà svelato nuovo iPhone?

Si terrà dal 9 giugno al 13 giugno l'Apple Worldwide Developers Conference 2025. Tante le novità previste sul fronte dei software, in particolare per quanto riguarda la numerazione dei prossimi sistemi operativi dei prodotti Apple. E sullo sfondo tiene banco il tema della possibile presentazione di una nuova versione dell'iPhone

3 Min di lettura

Oggi, lunedì 9 giugno 2025, inizia un nuovo capitolo per Apple: è fissato alle 19.00, ora italiana, il via del Worldwide Developers Conference 2025, l’annuale appuntamento dedicato alla presentazione delle principali novità nei software dei dispositivi della multinazionale di Cupertino (California). Tante le novità che verranno svelate all’interno della conferenza dedicata agli sviluppatori, ma la questione più interessante per gli appassionati dei prodotti Apple è se, sul fronte dell’hardware, verranno annunciati la prossima generazione di AirTag e un possibile iPhone 17 Air.

La conferenza si terrà in un momento mai così delicato per l’azienda fondata da Steve Jobs. I dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti cinesi, infatti, stanno mettendo in seria difficoltà il modello di produzione di Apple, dal momento che la realizzazione dei device avviene nel paese asiatico ormai da decenni. Quindi, se da un lato sono calati a picco i profitti sulle importazioni negli Stati Uniti, dall’altra l’azienda, ormai sotto lo scacco del governo cinese, potrà essere utilizzata da Xi Jinping come leva per esercitare ritorsioni contro le politiche trumpiane.

Le novità nei software Apple

Sarà il keynote di presentazione a dare il via alla Apple Worldwide Developers Conference 2025, che si terrà da oggi fino al prossimo 13 giugno. Tra gli annunci più rilevanti di questa edizione, quello che circola di più negli ultimi giorni è un possibile rebranding dei sistemi operativi, con il cambiamento radicale nella numerazione: verrà abbandonata la numerazione sequenziale per indicare i sistemi operativi, in favore di una denominazione basata sull’anno di rilascio del software. E così, nel prossimo anno da iOS 18 – il sistema operativo attuale degli iPhone – si passerà direttamente ad iOS 26, al posto di iOS 19.

Questa scelta dovrebbe andare a uniformare le varie versioni dei vari sistemi operativi (iOS, iPadOS, macOS, tvOS, watchOS e visionOS), che al momento hanno numerazioni differenti. Un aggiornamento che, secondo la maggior parte dei rumor, andrà a modificare in maniera radicale il look dei software: verranno aggiornati i colori, i menu, le icone, i pulsanti in modo tale da renderli non solo più moderni e leggibili, ma anche uguali su tutti i dispositivi.

La conferenza sarà l’occasione anche per presentare gli sviluppi sul fronte dell’intelligenza artificiale, tema ormai centrale nell’agenda tecnologica globale e dalla quale non si può più prescindere per non rischiare di rendere poco attraente il prossimo ciclo di aggiornamento.

E poi c’è la curiosità di tutti gli amanti del mondo Apple: nella conferenza verrà presentata anche una nuova versione dell’iPhone?



© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo