Il film italiano Io Capitano, diretto da Matteo Garrone, è candidato agli Oscar 2024 e concorre per il miglior film internazionale. La notizia è stata annunciata sui siti ufficiali dell’Academy insieme alle altre nomination ai Premi Oscar. La cerimonia finale avrà luogo al Dolby Theater di Hollywood, nella notte tra il 10 e l’11 marzo.
A Garrone, per lo stesso film, era stato già attribuito il Leone d’argento all’ottantesimo mostra del Cinema di Venezia. Questa volta Io Capitano se la giocherà con Perfect Days (produzione giapponese), La zona di interesse (inglese), La società della neve (spagnolo) e The Teachers lounge (tedesco).
Leggi Anche
Io Capitano, la trama
La storia raccontata da Matteo Garrone in Io Capitano si ispira alla vita di Kouassi Pli Adama Mamadoum e di Fofana Amara, due migranti africani, con trascorsi diversi, arrivati in Italia per cercare speranza. In Io Capitano le due storie di fondono nel racconto di due cugini che decidono di intraprendere un pericoloso viaggio da Dakar verso il nord-africa, per imbarcarsi verso il continente europeo. La speranza dei due giovani è quella di poter realizzare il sogno di diventare rapper, come avviene per molti ragazzi occidentali.
Io Capitano è la storia dell’emigrazione africana ma anche la storia della libertà e il coraggio di sognare.
Io Capitano, le altre candidature agli Oscar
Sterling Brown in American Fiction, Robert De Niro in Killers of the flower moon, Robert Downey J in Oppenheimer, Ryan Gosling in Barbie, Mark Ruffalo Poor things, sono tutti nominati per la categoria di miglior attore protagonista.
Alla corsa per la migliore attrice protagonista vediamo Annette Bening in Nyad, Lily Gladstone per Killers of the Flower Moon, Sandra Hüller per Anatomia di Una Caduta, Carey Mulligan di Maestro ed Emma Stone di Povere Creature!.
Per la categoria miglior attore non protagonista concorrono Sterling K. Brown per American Fiction, Robert De Niro per Killers of the Flower Moon, Robert Downey Jr. per Oppenheimer, Ryan Gosling per Barbie, Mark Ruffalo per Povere creature!
I candidati per la migliore attrice non protagonista sono Emily Blunt in Oppenheimer, Danielle Brooks in The Color Purple, America Ferrara in Barbie, Jodie Foster in Nyad e Da’vine Joy Randolph in The Holdovers.
© Riproduzione riservata