Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Nightmare Before Christmas, il capolavoro di Tim Burton compie 30 anni
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Spettacoli > Nightmare Before Christmas, il capolavoro di Tim Burton compie 30 anni
Spettacoli

Nightmare Before Christmas, il capolavoro di Tim Burton compie 30 anni

Jackl conquista il pubblico di tutto il mondo e il film di animazione si è guadagnato un posto nella Hall of Fame per essere uno dei più riusciti di sempre

Redazione 29 Ottobre 2023 17:51
Condividi
5 Min di lettura
Nightmare Before Christmas
Nightmare Before Christmas, il capolavoro di Tim Burton compie 30 anni
Condividi

Il 29 ottobre del 1993 usciva nei cinema italiani, e non solo, uno dei capolavori cinematografici degni di diventare un classico. Nightmare Before Christmas conquista il pubblico di tutto il mondo e si guadagna un posto nella Hall of Fame dei film di animazione più riusciti di sempre. Un’idea nata dal genio di Tim Burton, affidata alla regia a Henry Selick, che è riuscito a dare vita ad uno dei prodotti cinematografici migliori di quell’anno.

Una storia nata dal fascino che Burton ha sempre nutrito per i periodi di Halloween e Natale e che l’ha portato negli anni ’80 a immaginare un mondo abitato da mostri che, però, grazie ad una serie di eventi vengono a conoscenza delle festività natalizie e ne diventano ossessionati.

'Twas a long time ago, longer now than it seems… that Tim Burton's The Nightmare Before Christmas made its debut in theaters! pic.twitter.com/fe0RxsxVd3

— Disney D23 (@DisneyD23) October 29, 2023

Nightmare Before Christmas, un classico per tutte le età

Il film Nightmare Before Christmas intrattiene tutta la famiglia e promette una serata di risate ma anche di suspense. Una storia adatta sia alla festività di Halloween, per le sue atmosfere dark e i suoi personaggi mostruosi, ma anche a Natale, per l’ossessione che tutti i personaggi dimostrano per questa festività. Eppure, proprio per le tematiche troppo cupe e inquietanti, la Disney decise di non produrre il progetto che Burton aveva preparato loro negli anni ’80. La decisione di dare il via alla produzione del film è arrivata solo dopo il successo di Edward mani di forbice, che ha convinto la Disney della validità dell’idea di Burton.

68475058af7b52329d67a5e86ca8f080
Nightmare Before Christmas @X

Uno dei primi film animati prodotti con la tecnologia dello stop-motion, ovvero la tecnica in cui l’animazione è realizzata attraverso fermi immagini poi montati insieme. Un processo lungo e sfiancante che prevede prima la realizzazione di modellini dei personaggi che poi verranno utilizzati per creare le scene, filmate movimento per movimento. Un percorso, che ha richiesto 120 membri della troupe, a cui Burton ha deciso di non partecipare, a causa di altri impegni lavorativi, e che è stato delegato al collega Henry Selick, che ha tentato di realizzare un film che rispettasse gli standard del regista dark.

In Italia il protagonista, Jack Skellington, è doppiato da Renato Zero che ne interpreta anche le canzoni, doppiate per l’occasione.

Renato Zero
Renato Zero

Nightmare Before Christmas, un Natale dark o un Halloween gioioso

F9maix7WEAAX2cG
Jack Skellington

Proprio l’incontro tra due delle festività più amate dai bambini ma anche dai più grandi ha permesso a questo film di essere acclamato dalla critica e dal pubblico. Una trama originale che racconta la storia di Jack Skellington, re delle zucche della città Halloween, che stanco di preparare sempre la stessa festività scopre la magia del Natale. Da lì nascono una serie di peripezie che hanno l’obiettivo di convincere i mostri della città a organizzare il Natale più bello di sempre e di donare ai bambini del mondo reale una festa grandiosa. Ma non tutto va come previsto e le risate sono assicurate.

Un classico, che ancora oggi a distanza di 30 anni, continua a convincere. Le ambientazioni dark, le canzoni che intrattengono e che rendono il film un vero e proprio musical, i personaggi eclettici e divertenti nella loro stranezza creano un mix che assicura un’esperienza unica.

Nightmare Before Christmas, un’idea di Tim Burton che però non partecipa alla produzione

image 8
Nightmare before Christmas nasce dall’Idea di Tim Burton

Ma anche in un film che ha garantito incassi da capogiro non mancano gli imprevisti: le ambientazioni e la trama troppo simile ai film di Tim Burton ha allontanato dai riflettori il vero regista, Henry Selick. Durante la realizzazione del film, infatti, il regista di Willy Wonka è stato sul set solo un paio di volta per una durata massima di cinque giorni. Una presenza troppo esigua per renderlo veramente parte della produzione, ma che comunque non ha evitato che i fan impazzissero al solo pensiero di vedere al cinema un nuovo capolavoro firmato Tim Burton. Una situazione che però non ha divertito troppo Selick, l’unico che ha realmente sudato per portare sullo schermo un capolavoro come Nightmare Before Christmas.

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Putin, guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, Putin attacca l’Occidente: “Vuole smembrare e saccheggiare la Russia”

Ti potrebbe interessare

Metro Milano
Cronaca

Milano, metro in tilt: centinaia di persone in coda

Francesca Nanni
Cronaca

Zuncheddu libero dopo 32 anni, Procuratore Cagliari: “Ora bisogna punire i falsi testimoni”

ameba
Cronaca

Ameba mangia cervello: cos’è e come si cura lo spaventoso batterio

Pnrr
Politica

Pnrr, Italia primo paese ad ottenere quarta rata da Ue: 17 miliardi entro fine anno

In Evidenza

Ciro Immobile, Lazio
Calcio

Lazio agli ottavi di Champions League: notte fonda per il Milan

Metro Milano
Cronaca

Milano, metro in tilt: centinaia di persone in coda

Francesca Nanni
Cronaca

Zuncheddu libero dopo 32 anni, Procuratore Cagliari: “Ora bisogna punire i falsi testimoni”

ameba
Cronaca

Ameba mangia cervello: cos’è e come si cura lo spaventoso batterio

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?