Morta l’unica figlia di Elvis Presley

3 Min di lettura

Il matrimonio lampo con Michael Jackson, la pesante eredità di un padre-mito, e l’ultima apparizione ai Golden Globes 2023

Lisa Marie Presley, figlia di Elvis Presley, è morta a 54 anni. A dare la notizia è stata la madre, Priscilla, comunicandolo al sito web americano People. “È con grande dolore che devo condividere la devastante notizia che la mia cara figlia Lisa Marie è morta”. Ieri mattina la cantante, figlia della leggenda del rock ‘n’ roll Elvis Presley, era stata ricoverata in ospedale per un attacco di cuore.

La cantante era stata ricoverata in condizioni critiche e le era stato indotto il coma farmacologico. La madre Priscilla aveva chiesto, tramite i social, di stare vicino alla figlia, “nelle loro preghiere”. Come ha scritto TMZ, la donna è stata soccorsa e assistita dai paramedici nella sua casa di Calabasas, in California, dopo essere stata colpita da un infarto. Una volta arrivata in ospedale gli è stato applicato un pacemaker, una misura che non è stata sufficiente per salvarle la vita. 

Questa settimana, la figlia di Elvis, era stata al gala dei Golden Globes insieme a sua madre, Priscilla Presley, che accompagnava l’attore Austin Butler, uno dei premiati della serata per l’interpretazione del ‘re del rock and roll’ in “Elvis”, il film di Baz Luhrmann. 

La carriera musicale

Lisa Marie Presley era l’unica figlia dell’iconica star, e madre di quattro figli, tra cui l’attrice e regista americana Riley Keough. La Presley ha seguito le orme del padre e nel 2003 ha pubblicato il suo primo album, “To Whom it May Concern”, a cui sono seguite altre due produzioni. Ma non ha pubblicato più nulla dal 2012. 

Il matrimonio con Michael Jackson

Il primo marito di Lisa è stato Danny Keough, padre dei suoi due primi figli: Riley, nata nel 1989, e Benjamin, nel 1992. Ma è dopo la separazione dal primo marito nel 1994, che arriva il vero gossip: il matrimonio con Michael Jackson avvenuto solamente dopo venti giorni. Il debutto come coppia avviene sul palco degli Mtv Video Music Awards di quell’anno, dove si scambiano lo “storico” bacio. Nel 1996, però, avviene il divorzio, causato in parte, anche dalla troppa pressione dovuta dallo scandalo di presunti abusi sessuali di Michael.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo