San Marino Song Contest: trionfa Gabri Ponte con “Tutta l’Italia” e vola all’Eurovision

Il cantante di "Tutta l'Italia" ha conquistato la vittoria nella competizione di San Marino riuscendo a sconfiggere gli altri 19 cantanti in gara. Sono saliti sul palco 9 artisti big e 11 emergenti, che però poco hanno potuto contro la canzone del loro avversario

4 Min di lettura

Gabry Ponte è pronto a raggiungere Basilea e rappresentare San Marino all’Eurovision, la competizione canora che vede confrontarsi diversi artisti internazionali con l’obiettivo di vincere uno dei premi più ambiti del mondo della musica europea, e non solo. L’artista italiano è riuscito ad ottenere il pass per Basilea, dove si terrà la competizione dal 13 al 17 maggio, vincendo il San Marino Song Contest, ovvero la gara canora che ogni anno si svolge nella Repubblica del Titano.

In gara con altri 19 artisti, Gabry Ponte è riuscito a conquistare il pubblico sanmarinese con una canzone che avrebbe potuto indispettire più di qualche persona. “Tutta l’Italia“, il tormento salito alla ribalta anche per l’uso che ne è stato fatto al Festival di Sanremo, è ora una delle canzoni più amate anche a San Marino. Ad incoronare Gabry Ponte campione della competizione è stata una giuria composta da Luca De Gennaio, Roberto Sergio, Federica Gentile, Mario Andrea Ettorre ed Ema Stockholma.

A presentare la kermesse canora c’erano Flora Canto e Francesco Facchinetti che hanno avuto la possibilità di presentare i numerosi ospiti che hanno deciso di prendere parte al San Marino Song Contest. Il palco del Teatro Nuovo di Dogana è stato infatti calcato da Cristiano Malgioglio, La Rappresentante di Lista e Senhit, mentre come ospite d’onore l’edizione del 2025 ha scelto Al Bano.

San Marino Song Contest: le speranze dell’Eurovision

La vittoria di Gabry Ponte spinge la speranza dei sanmarinesi di riuscire a conquistare per la prima volta il tanto ambito successo all’Eurovision. Finora, la Repubblica del Titanio non ha mai vinto nella competizione canora internazionale e la speranza è che il tormentone del cantante italiano possa finalmente portare la Nazione alla ribalta. Quest’anno Gabry Ponte dovrà sfidare l’italiano Lucio Corsi, arrivato secondo al Festival di Sanremo ma qualificato dopo la rinuncia di Olly. Lo scorso anno San Marino era stata rappresentata dai Megara, ma con scarsi risultati.

Il cantante di “Tutta l’Italia” ha conquistato la vittoria nella competizione di San Marino riuscendo a sconfiggere gli altri 19 cantanti in gara. Sono saliti sul palco 9 artisti big e 11 emergenti, che però poco hanno potuto contro la canzone del loro avversario.

Quest’anno hanno preso parte alla kermesse Bianca Atzei, con Testacoda, Besa con Tiki Tiki, Boosta con BTW, Vincenzo Capua con Sei sempre tu, Pierdavide Carone con Mi vuoi sposare?“, Marco Carta con Solo fantasia, Luisa Corna con Il giorno giusto, CuRLi con Juliet, Elasi con Lorella, Haymara con Tomame las manos, KiNG FOO con The Edge of the world, Paco con Until the end, Questo e quello con Bella Balla, Silvia Salemi con Coralli, Angy Sciacqua con I, Taoma con NPC, Teslenko con Storm, The Rumpled con You Get Me So High e Giacomo Voli con Ave Maria.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo