E’ ufficiale, Eike Schmidt, l’ex direttore degli Uffizi e attuale direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, si candida sindaco di Firenze per il centrodestra. Dopo mesi di rumors e speculazioni, Schmidt ha sciolto la riserva con un blitz in piazza della Signoria, proprio di fronte a Palazzo Vecchio, sede del Comune. “Non sono un paracadutato”, ha dichiarato Schmidt, respingendo le accuse di opportunismo. “Il Pd mi ha fatto pubblicità gratuita per settimane con i suoi attacchi”.
Un profilo civico e moderato
Schmidt, che si definisce “antifascista” e “pragmatico”, è stato scelto dal centrodestra per il suo profilo civico e moderato, in grado di attrarre voti anche oltre la coalizione. Il suo obiettivo è quello di “rilanciare Firenze” e renderla “una città più bella, più sicura e più efficiente”.
Leggi Anche
Schmidt ha annunciato la creazione di due liste civiche a suo sostegno, composte da professionisti, esponenti del mondo della cultura e delusi del centrosinistra. Il programma elettorale è in fase di definizione e sarà presentato nelle prossime settimane.
Sfida a Nardella e Funaro
Schmidt ha lanciato una sfida al sindaco uscente Dario Nardella e alla candidata del Pd Sara Funaro. “Mi auguro che anche loro si mettano in gioco come ho fatto io”, ha detto Schmidt. “Funaro non ha ancora un programma, cosa ha fatto in questo tempo?”.
La replica di Funaro non si è fatta attendere: “Non mi è chiaro se Schmidt è in vacanza a Napoli o se viene a fare una vacanza di 45 giorni a Firenze. In ogni caso, mi posso proporre come guida turistica per presentargli un po’ i quartieri della città”.
La candidatura di Schmidt ha avuto reazioni contrastanti. Il centrodestra ha esultato, mentre il Pd ha espresso perplessità. Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi si è detto “perplesso”, mentre il governatore Vincenzo De Luca ha parlato di “vicenda offensiva per la Campania”.
Schmidt ha respinto le critiche e ha ribadito il suo impegno per Firenze. “La mia candidatura è un atto che rafforza lo spirito unitario dell’Europa”, ha detto. “A Firenze, con il centrodestra sempre unito, per vincere”. Con la candidatura di Schmidt, la campagna elettorale per le comunali di Firenze entra nel vivo. Le prossime settimane saranno decisive per capire se il “modello Schmidt” riuscirà a conquistare il capoluogo toscano.
© Riproduzione riservata