Elly Schlein a In altre parole: “Giorgia Meloni ha il fiato sul collo, la partita è ancora aperta”

A La7, Elly Schlein ha commentato come Giorgia Meloni ha affrontato questo 25 aprile ed ha ricordato che l'antifascismo non è divisivo

4 Min di lettura

Elly Schlein è stata ospite a In altre parole dove ha parlato di Giorgia Meloni, ritenendo che nulla deve essere dato per scontato perché “la partita è ancora aperta“.

La leader del PD è convinta che ben presto il suo partito ce la farà e per questo Giorgia Meloni non può stare tranquilla, ma deve sentire, fino alla fine, “il fiato sul collo“.

Le parole di Elly Schlein

Noi abbiamo l’obiettivo di battere queste destre. Siamo testardamente unitari. Noi cerchiamo ovunque di unirci attorno ad un programma. Sono convinta che ce la faremo“, ha detto Elly Schlein, ospite a In altre parole.

Secondo lei la sinistra riuscirà a creare una coalizione valida, a creare quell’alternativa di cui l’Italia ha bisogno e su cui poter investire la propria fiducia: “La responsabilità è molto alta, sono convinta che riusciremo a costruire l’alternativa. La partita è aperta, la Meloni fa bene a sentire il fiato sul collo“.

Elly Schlein sul reddito di cittadinanza

Secondo Elly Schlein dovrebbe essere usato un “buono strumento contro la povertà“. E per quanto riguarda il reddito di cittadinanza ha detto: “Si poteva correggere, perché ha aiutato milioni di persone. Solo Meloni può pensare che si possono segare le gambe alla
povertà. Tra le prime cose di un governo di una coalizione progressista ci sarà un intervento sulla povertà”
.

A proposito del proprio partito ha rivelato: “La posizione assunta dal partito all’unanimità è l’adesione ai 5 referendum, per fortuna siamo un partito che discute, diffido dei partiti del capo: io rivendico il fatto di guidare una comunità democratica per davvero, si discute vengono fuori anche idee diverse poi viene il momento di decidere e andare avanti“.

Con l’occasione Elly Schlein ha invitato tutti ad andare a votare al referendum che si terrà l’8 e il 9 giugno: “Colgo l’occasione per invitare tutti ad andare a votare l’8 e 9 giugno per il diritto alla cittadinanza e al lavoro, il governo non solo si disinteressa ma sta rendendo più precario il lavoro“.

Elly Schlein: “L’antifascismo non è divisivo”

Per quanto riguarda i fatti accaduti in questi giorni, in concomitanza della giornata per la festa della liberazione, Elly Schlein ha detto: “Il governo non ha dato spiegazioni e
non ha dato solidarietà alla panettiera di Ascoli Piceno come cittadina e addirittura sta zitto sul perché dall’altra parte si autorizza la manifestazione dei fascisti a Dongo col braccio alzato a commemorare Mussolini
“.

E poi: “Ora bisogna sciogliere le fornaie antifasciste e non le formazioni che inneggiano al fascismo“. Poi la leader del Pd ha ricordato che l’antifascismo è divisivo solo per i fascisti.

E a proposito del post che Giorgia Meloni ha pubblicato per commemorare il 25 aprile ha detto: “Di questo passo aspetteremo il 2050 per sentire che l’antifascismo è la base della nostra Costituzione. Non faccio polemiche, il 25 aprile è una festa di tutti gli italiani. Certamente ci sono dei silenzi che colpiscono”, come quello che riguarda l’identificazione da parte delle forze dell’ordine e le minacce alla titolare del panificio che ad Ascoli ha esposto uno striscione antifascista“.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo