Pasqua 2025 a Roma: eventi e appuntamenti da non perdere

Cosa fare a Roma durante il weekend di Pasqua? Ecco alcuni degli appuntamenti più imperdibili per trascorrere una giornata in famiglia

4 Min di lettura

Roma si prepara ad accogliere residenti e turisti con un ricco calendario di eventi per il weekend di Pasqua e Pasquetta 2025. Tra tradizioni religiose, spettacoli culturali e iniziative all’aria aperta, la Capitale offre opportunità per tutti i gusti.

Pasqua a piazza san Pietro

Come da tradizione, il cuore delle celebrazioni sarà Piazza San Pietro, dove Papa Francesco presiederà la Messa di Resurrezione domenica 20 aprile. Migliaia di fedeli sono attesi per la benedizione Urbi et Orbi, un momento di profonda spiritualità, specie in questo momento particolarmente delicato per la salute del pontefice. Per chi non potrà partecipare di persona, sono previste dirette televisive e maxischermi in diverse zone della città.

Mostre ed eventi culturali

Roma è una città ricca di spazi verdi, e fra le tradizioni romane per le festività pasquali non mancano i picnic e le gite fuori porta nei più bei parchi cittadini come il parco degli acquedotti o il parco dell’Appia antica. Tuttavia essendo le condizioni meteorologiche incerte, è più previdente pianificare per quest’anno delle attività al coperto, che rappresentano un’alternativa valida per grandi e piccini.

A Roma di certo non mancano le occasioni culturali:  Alle Scuderie del Quirinale va in scena un imperdibile viaggio nel Rinascimento con la mostra “Raffaello e il suo tempo”, mentre Palazzo Barberini dedica un approfondimento alle tecniche di Caravaggio attraverso un percorso innovativo che svela i segreti del maestro della luce. Gli amanti dell’arte contemporanea non potranno perdersi le installazioni digitali al MAXXI, dove tecnologia e creatività dialogano negli spazi avveniristici progettati da Zaha Hadid.

Pasqua a misura di bambino al Museo Explora

Le famiglie con bambini troveranno nel Museo Explora un’oasi di divertimento intelligente. Aperto per tutto il weekend pasquale, il museo propone, oltre alle consuete aree di gioco libero, due speciali laboratori creativi: “Pulcini Magnetici” per i più piccoli (3-5 anni) e “Magico Taumatropio” per i bambini dai 6 agli 11 anni. Attività ludiche ed educative che uniscono il festoso spirito pasquale alla scoperta scientifica, trasformando il museo in un luogo dove la curiosità dei più piccoli può sbocciare insieme alla primavera.

Mercati e mercatini

La gastronomia non è da meno: i caratteristici mercati romani come quello di Testaccio propongono degustazioni di specialità pasquali, dall’immancabile corallina alle tradizionali ricette della nonna.

Neanche gli amanti dei mercatini saranno delusi: Remira Market trasformerà lo shopping in un gesto d’amore per il pianeta. Questo mercato dell’usato e del vintage, con il suo mix di bancarelle ricche di tesori da scoprire, dj set e laboratori creativi, invita a ripensare il consumo attraverso l’economia circolare. Un’occasione per trovare oggetti unici mentre si impara a ridurre gli sprechi, il tutto accompagnato da un piacevole brunch all’aria aperta.

Per gli amanti dello shopping di qualità, Pasqua e Pasquetta offrono un’opportunità da non perdere: gli iconici Ambulanti di Forte dei Marmi approdano nel litorale romano. Domenica 20 aprile a Ostia, in Piazza Sirio, e lunedì 21 aprile a Fiumicino, sul Lungomare della Salute, i banchi del mercato più chic d’Italia porteranno una ventata di glamour alla costa laziale. Un appuntamento imperdibile per chi cerca capi ricercati e accessori unici, all’insegna del “bello e ben fatto” a prezzi vantaggiosi.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo