Concertone Primo maggio: i Pantagarri urlano Free Palestine in piazza, è polemica

Oggi in Piazza San Giovanni il Concertone del Primo maggio, tornato nella location storica dopo lo scorso anno. L'apertura è stata affidata a Leo Gassman

2 Min di lettura

Alle 15.30 è partito il Concertone del Primo maggio che vede una serie di artisti, più e meno famosi, salire sul palco di piazza San Giovanni a Roma, per celebrare la festa dei lavoratori.

Dopo le polemiche dello scorso anno l’evento è tornato nella famosa piazza, dove si è sempre svolto. Sono tanti gli artisti che si esibiranno e la conduzione è stata affidata a Noemi, Ermal Meta e Big Mama.

Concertone Primo maggio: tutti in piazza per ballare sotto il sole caldo di Roma

Oggi a Roma è una bellissima giornata con un caldo torrido, nonostante ciò tante persone sono arrivate in piazza San Giovanni per assistere al concerto ed ascoltare i propri cantanti preferiti.

La lista degli artisti che saliranno sul palco è molto lunga, anche con grandi big come Giorgia, Elodie, Achille Lauro, Brunori Sas...Come ogni anno i più popolari si esibiscono in serata, invece i meno conosciuti aprono l’evento.

Tra le band che si sono esibite i Pantagarri che tra una canzone e l’altra hanno incitato la piazza ad urlare Free Palestine, la gente lì presente ha obbedito e c’è stato un momento di raccoglimento a favore delle vittime, attraverso la musica. Ma sui social questo tema è molto discusso e si parla anche di “incitazione al terrorismo”. Invece tanti altri hanno apprezzato questo gesto.

Questa volta, però, l’apertura è stata fatta in una maniera inedita: Leo Gassman è salito sul palco per cantare Bella ciao ed omaggiare anche il 25 aprile che è stato festeggiato in maniera sobria in rispetto alla morte del Papa. Anche Noemi ha voluto ricordare il pontefice attraverso un caloroso applauso da parte di tutta la piazza.

Gli altri cantanti che si sono esibite nelle prime ore del pomeriggio sono stati: Il Mago del gelato, Giglio, Mimi, Anna and Vulkan, Anna Carol, Bambole di Pezza, Senhit, Andrea Cerrato e Pierdavide Carone.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo