Il cast del concerto del Primo maggio non è più un segreto. Questa mattina i 47 artisti che saliranno sul palco dell’evento promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany, sono stati annunciati tra la gioia degli appassionati.
Anche quest’anno alla conduzione del Concertone del Primo Maggio ci saranno Noemi, Ermal Meta e Big Mama. I tre artisti hanno mostrato di saper gestire un palco così importante lo scorso anno e dunque l’organizzazione ha deciso di riconfermarli. Big Mama è impegnata anche nella conduzione dell’Eurovision su Rai 1, al fianco di Gabriele Corsi.
Leggi Anche
Il concerto del Primo Maggio quest’anno tornerà a Piazza San Giovanni dopo il trasferimento, momentaneo, a Circo Massimo. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, aveva promesso che la storica piazza sarebbe tornata la location del simbolico concerto e così è stato: i preparativi sono già in corso. La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Massimo Bonelli, mentre la regia a Fabrizio Gattuso Alaimo.
Il concertone, come sempre, sarà a ingresso libero e verrà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio2 e in onda su RaiPlay e Rai Italia. Lo spettacolo avrà inizio alle 13:30 e avrà una durata di circa 10 ore, divise tra musiche, esibizioni ma anche riflessioni su temi sociali e di attualità.
Circo Massimo: conduttori e cantanti
Mancano tre giorni al concerto del Primo maggio che quest’anno tornerà a piazza San Giovanni, dopo le polemiche dello scorso anno. Dopo la notizia ufficiale sulla conduzione affidata a Ermal Meta, Noemi e Big Mama, resta da capire se quest’anno alla napoletana verrà dato un ruolo più importante, dato che inizialmente lo scorso anno si era occupata solamente della quota giovani, per poi aiutare i colleghi in serata. L’occasione dello scorso anno le ha dato la possibilità di dimostrare le proprie capacità da conduttrice e infatti presenterà, sempre a maggio, anche l’Eurovision.
I nomi ufficiali dei cantanti che si esibiranno nel giorno della Festa dei Lavoratori promettono una giornata di divertimento e puro talento. Saliranno sul palco di piazza San Giovanni alcuni dei nomi più scottanti dell’attualità musicale, tra cui Achille Lauro, Alfa, Arisa, Brunori Sas, Carl Brave, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimi, Mondo Marcio, Rocco Hunt, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors e Tredici Pietro.
Non mancano proposte più di nicchia, ma sempre amatissime dal pubblico. Si contano infatti Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Bambole di Pezza, Centomilacarie, Dente, Ele A, Federica Abbate, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Orchestraccia ft. Mundial, Patagarri, Pierdavide Carone e Senhit.
Annunciati anche i finalisti del contest 1MNEXT, dedicato agli artisti emergenti, che avranno la possibilità di salire sul palco del Concertone e mostrare al mondo tutto il loro talento. Si tratta di Cordio, Diniche e Fellow.
© Riproduzione riservata