Julian Assange ai funerali di Papa Francesco: beccato su via della Conciliazione

Julian Assange è stato visto su via della Conciliazione: è venuto a Roma per assistere ai funerali di Papa Francesco, è la sua prima apparizione pubblica da quando è stato rilasciato

2 Min di lettura

Julian Assange, fondatore di Wikileaks, è stato visto ai funerali di Papa Francesco, insieme alla moglie e ai figli si trovava su via della Conciliazione per omaggiare il pontefice che aveva fatto visita privata a casa sua nel 2023.

Assange è stato un fervente cattolico e dopo la liberazione questa è la sua prima uscita pubblica. Ma per un’occasione così importante lui, da fervente cattolico, si sentiva in dovere di restituire un favore a Papa Francesco che ha teso una mano nei suoi confronti nel 2023.

Julian Assange: prima apparizione pubblica

Quella di oggi è la prima apparizione pubblica di Julian Assange da quando è tornato in libertà a giugno 2024. Era stato accusato di aver messo a repentaglio la sicurezza nazionale con la sua Wikileaks, poi, dopo un patteggiamento, è riuscito ad evitare l’ergastolo. Dopo 5 anni di carcere quindi è tornato in libertà ma nel 2023 Papa Francesco aveva deciso di incontrare, in maniera privata, la sua famiglia.

Una volta che era stato rilasciato dalla prigione a Londra è tornato in Australia, suo Paese natìo e da allora non si è più sentito parlare di lui. Proprio per questo la sua presenza oggi fa molto scalpore, sia in Italia che non.

Si è presentato con capelli e barba lunghi, camicia bianca e abiti scuri. Insieme a lui la sua seconda moglie, Stella e poi i suoi due figli.

Juliane Assange: di cosa era stato accusato

Assange aveva fondato Wikileaks nel 2006, puntando al giornalismo investigativo. Nel 2010 ha incominciato a pubblicare documenti top secret sulla guerra Usa in Iraq e Afghanistan, per questo è stato incriminato per “violazioni di segreti di Stato“.

Poi è stato oggetto di un’inchiesta giudiziaria per violenza sessuale nei confronti di due donne. Nel 2016 ha diffuso mail private di Hilary Clinton e per questo è stato accusato di aver collaborato con la Russia per danneggiare la democrazia americana.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo